Le previsioni economiche per l’autunno
Il quadro geopolitico internazionale rimane complicato. La produzione industriale, sia a livello nazionale, sia locale, è debole e l’export non decolla. Una situazione che impone alle im
Il quadro geopolitico internazionale rimane complicato. La produzione industriale, sia a livello nazionale, sia locale, è debole e l’export non decolla. Una situazione che impone alle im
Evitare il multitasking (che ormai non è più di moda). Sostituire alla iperattività una strategica quietazione (vero antidoto al burnout). Abbandonare l’illusione di poter
Le politiche aziendali di inclusione partono ancora prima dell’inserimento lavorativo. Intervista a Daniele Regolo, D&I Ambassador del Gruppo Openjobmetis. Una chiacchierata aperta su parit
Il vero punto debole è la partecipazione alla vita sociale ed economica dei giovani. Buono il posizionamento nel garantire parità di accesso al lavoro tra donne e uomini, ma con margini
La costruzione di un perfetto bilanciamento tra vita privata e professionale passa anche dall’introduzione in azienda di buone prassi. Tempi rigorosi per le riunioni, fasce orarie off-limits pe
Presentato il progetto, pensato dalla Fondazione Ergo, per promuovere la competitività del territorio varesino e valorizzarne la capacità manifatturiera, grazie alla creazione di un lab
Secondo l’ultimo Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, il 46,7% degli occupati vorrebbe lasciare la propria mansione. Di questi, il 50,4% è un giovane. Tra le ragioni, in primi
Il lavoro agile, o smart working, è tema di estremo interesse per le imprese, alla luce dei nuovi scenari, legati anche al post Covid
Gli incentivi per le imprese ci sono. Così come i vantaggi per tutta la società: tra i detenuti che riescono ad accedere ad un’opportunità di impiego in carcere o in stato