Il periodico di economia, politica, società, tecnologia, costume, arte e natura della provincia di Varese
In primo piano
Nessun articolo
Nessun articolo
Nessun articolo
Le ultime storie
Economia
Ypsomed lancia la sfida Mylife Camp
L’impresa di Varese, attiva nel settore delle tecnologie e dei servizi riguardanti i sistemi di iniezione per l’automedicazione, ha dato vita ad un camp educazionale dedicato a ragazzi diabetici
Le imprese di Varese alla sfida del mercato dei capitali
Più di 130 deal di merger & acquisition per un controvalore di 1,4 miliardi, 28 imprese aderenti all’ecosistema Elite del Gruppo Euronext, 27 operazioni di private equity
I tempi biblici del Giudice di Pace di Busto Arsizio
La denuncia arriva direttamente dall’Ordine degli Avvocati bustocco: per un decreto ingiuntivo si aspettano ormai quasi 12 mesi
Imprese
Crealis, la capsula green per i tappi delle bottiglie di vino
Crealis, un Gruppo industriale specializzato nelle soluzioni di chiusura per vini e spirits, presenta la sua ultima innovazione: una capsula che riveste i tappi delle bottiglie di vino e dei liquori realizzata al 100% in stagno riciclato
Come nasce un paio di occhiali
Il viaggio per immagini di Varesefocus alla scoperta della manifattura e dei prodotti della provincia di Varese prosegue con il mondo dell’occhialeria. Protagonista di questa nuova tappa è Danor Srl, azienda di Monvalle che dal 1966 si occupa della produzione di prodotti con tecnologia iniettata, per i settori sport, moda e bambino
#ConnessiAlFuturo
NTS Project!, azienda specializzata nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni software gestionali integrate e personalizzate organizza #ConnessiAlFuturo, un evento di networking per andare all
Formazione e Università
Il legame tra LIUC e lo sport
Sin dalla progettazione della LIUC all’inizio degli anni ‘90, i suoi fondatori hanno voluto lo sport tra le proposte che completassero l’offerta accademica
L’orientamento scolastico va ora in scena
Le manifestazioni che aiutano i ragazzi e le ragazze di scuola media a scegliere come proseguire il proprio percorso di studi sono alla costante ricerca di nuove formule e linguaggi
ITS Academy, le imprese varesine sono a caccia di talenti
Da un lato ci sono le imprese che, sempre di più, faticano a trovare manodopera e, soprattutto, a trattenere giovani talenti in azienda
Scienza e Tecnologia
Il nuovo umanesimo passa dall’AI
C’è qualcosa in cui le persone non sono sostituibili da entità artificiali? Questa la domanda a cui cerca di dare una risposta il professore dell’Università Liuc
TH2ICINO, Varese punta sull’idrogeno verde
Opportunità per le aziende che vogliono convertire i processi produttivi e per gli attori della supply chain dell’idrogeno: il territorio punta sulla Hydrogen Valley per attrarre investimenti, rafforzare la mobilità sostenibile e il ruolo di Malpensa nell’economia a zero emissioni
L’AI come motore di creatività
L’Intelligenza Artificiale può aiutare quella umana ad essere più creativa? La domanda potrebbe suonare trabocchetto. Eppure, dalla risposta dipende il futuro di chi si occupa di
Pubbliredazionali
Tagliatella ripiena di luccioperca con gambero rosso
Tagliatella ripiena di luccioperca e ricotta con gamberi e germogli, abbinata al vino L’Eroica: un piatto scenografico firmato Chef Fortinelli
L’energia rinnovabile di BBC
La testimonianza di Borgini Jersey Srl, azienda attiva nella produzione di tessuti a maglia circolare, sui prodotti di BBC Soluzioni Energetiche Srl
L’efficienza e l’efficacia di BCC
Presente nel territorio dell’alto milanese e della provincia di Varese da quasi 130 anni. Attenta all’ascolto dei propri clienti, che si tratti di famiglie oppure di piccole e medie imprese
Luoghi e Bellezza
Cultura
Un’altra stagione del Chiara volge al termine
Si è conclusa la 36esima edizione del Premio letterario made in Varese dedicato al celebre scrittore originario di Luino
Quando il disegno diventa strategia
In che modo è possibile innovare la comunicazione di un prodotto complesso come i polimeri, per renderla più efficace e immediata?
Seguendo il filo di Napoleone
Federica Mancini, storica dell’arte varesina, esperta di conservazione dei beni culturali e responsabile di collezioni al Louvre, svela il suo nuovo progetto
Abbonati gratis a Varesefocus
Richiedi gratuitamente una copia del magazine di Confindustria Varese