Quanto è internazionale l’Università italiana
Poco attrattive per studenti e professori di oltre confine. Insufficiente capacità di fare sistema. Calendari accademici poco rispondenti alle esigenze di un mercato ormai globale. Ecco perch&
Poco attrattive per studenti e professori di oltre confine. Insufficiente capacità di fare sistema. Calendari accademici poco rispondenti alle esigenze di un mercato ormai globale. Ecco perch&
Il bene può essere una leva competitiva per le aziende. Ne è certo Massimo Folador, docente di Business ethics della LIUC-Università Cattaneo ‘‘Per lei sarà
Da imparare facendo a fare per imparare, il passo è stato breve e ricco di scoperte. Termina l’esperienza delle Learning Week “Creattiviamo” proposte dalla LIUC – Univer
Il turismo come una delle più importanti risorse economiche del nostro Paese. Da questo spunto di riflessione prenderà il via il convegno “La Bell’Italia nel cinema d’i
I processi di diversificazione produttiva, il consolidamento nella fascia del lusso, la sfida con i ritmi della fast fashion, l’alleanza con altri comparti per ritagliarsi spazi in mercati tecn
È la fascia Pedemontana che va da Varese a Brescia, passando per Milano e la Brianza, l’area lombarda che ha la più alta capacità di fare da calamita per gli investimenti i
Un dibattito processuale penale simulato che vede gli studenti protagonisti, divisi in accusa e difesa. Un salto nella quotidianità degli ingegneri gestionali nell’i-Fab, la “Fabbri
Il successo di un’azienda manifatturiera passa dall’innovazione dei prodotti, ma anche e soprattutto dei processi logistico-produttivi. E con l’introduzione in fabbrica di concetti e
Raccontare il settore tessile-abbigliamento italiano, fin troppo spesso definito maturo, in un’ottica nuova, delineando i driver di innovazione che sta vivendo in questo momento. Alla base del v