Le imprese innovano l’innovazione
A livello regionale e nazionale, sono svariate le facilitazioni e le opportunità di finanza agevolata per la ricerca e l’innovazione delle imprese attualmente disponibili. Insieme agli Ac
A livello regionale e nazionale, sono svariate le facilitazioni e le opportunità di finanza agevolata per la ricerca e l’innovazione delle imprese attualmente disponibili. Insieme agli Ac
“La speranza è che siano partenze con un buon ritorno”. È fiducioso riguardo al futuro delle nostre eccellenze, Michele Graglia presidente della LIUC – Università
“Un’idea abbracciata dai genitori con grande entusiasmo”, così racconta Michele Marcora imprenditore de La Forgiatura Marcora Srl, in primis papà. L’idea, infatti, è q
L’ultima campanella è ormai suonata da qualche giorno, i libri e i quaderni sono stati archiviati (solo archiviati mi raccomando!) e il loro posto è stato preso da occhiali da sole
“Insieme, scuole e imprese, ci siamo dati un obiettivo molto ambizioso: quello di promuovere la cultura industriale”: ha aperto così la cerimonia di premiazione 2016 del progetto Ge
A settembre è ufficialmente suonata la prima campanella della cosiddetta Buona Scuola, il progetto di riforma della pubblica istruzione presentato nel settembre 2014 è diventato legge lo
“Lo sforzo è far capire ai ragazzi che la filiera tessile è enorme: non ci sono solo le grandi campagne pubblicitarie e i prodotti in negozio”. Così esordisce Raffaell
“La scuola del futuro mette le sue radici già qui oggi”. Il terreno a cui si rivolge il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, è quello del
Correvano gli anni ’80 e nelle case di moltissimi adolescenti, divisi in agguerrite fazioni in base ad una precisa scelta di campo tra Sinclair e Commodore, si apprendevano i rudimenti del lingu