Il manifatturiero di domani
Al World Manufacturing Forum di Cernobbio si sono delineate le caratteristiche dell’industria di domani, fondata non soltanto su nuove competenze, ma anche sulle persone, con al centro il valor
Al World Manufacturing Forum di Cernobbio si sono delineate le caratteristiche dell’industria di domani, fondata non soltanto su nuove competenze, ma anche sulle persone, con al centro il valor
Dal 15 ottobre 2019 riaprono le selezioni per i corsi di istruzione tecnica superiore dell’ITS Lombardo Mobilità Sostenibile. I corsi sono tecnico superiore in supply chain & operati
Avvicinare gli studenti e le scuole alle imprese, che ricercano figure professionali adeguatamente formate: questa la sfida della filiera del fashion, anche in provincia di Varese Education, politi
Il trend degli ultimi anni conferma che il settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) sia un settore in continua espansione. Ed è proprio in questo scenario ch
Sabato 14 settembre 2019 alle ore 8.30 nella Scuola Edile di via Monte Santo 38/E a Varese, sarà presentato il corso per “Energy Manager”. Un percorso, organizzato dalla Fondazione
Fondirigenti, il Fondo interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti promosso da Confindustria e Federmanager, promuove D20Leader, un progetto rivolto a 100 ragazzi – dai 20 ai 29 anni –
Piccoli Meccatronici crescono e festeggiano la fine dell’anno scolastico. Sono gli studenti Baggiolini, Capobianco, Cappai, Defendini, Dell’arte, Diana, Fagioli, Gabriele, Giani, Giubilei,
C’è una vera e propria calamita che attrae gli studenti varesini oltre il Lago Maggiore: è l’istituto Cobianchi di Verbania dove ogni mattina vanno a lezione più di 4
Confindustria organizza, in collaborazione con l’Unione Industriale torinese, il 13 maggio a Torino gli “Stati Generali dell’Education”. Sarà un’occasione per cono