Il tessile nuovo
Marino Vago: “È importante che i giovani comprendando che iscrivendosi ai corsi per tecnici e operatori del tessile-moda possono scoprire un mondo di professioni affascinanti in grado di dare
Marino Vago: “È importante che i giovani comprendando che iscrivendosi ai corsi per tecnici e operatori del tessile-moda possono scoprire un mondo di professioni affascinanti in grado di dare
Gli studenti delle scuole medie sono ormai prossimi alla scelta del percorso di studi successivo. Una decisione non semplice e che comporta la valutazione di diversi fattori, tra i quali ad esempio, l
Una laurea di secondo livello, un’età massima di 29 anni e una buona conoscenza della lingua inglese sono alcuni dei requisiti richiesti per partecipare al Graduate Program “T-Ready
Dai “nanomedici” agli specialisti dell’agricoltura “verticale”, dagli architetti spaziali ai nuovi programmatori: un viaggio nei mestieri scientifici avanzati dei prossi
Giunge alla decima edizione il Pmi Day, la giornata nazionale della piccola e media impresa, voluta ed organizzata in tutta Italia da Confindustria all’interno della settimana della Cultura d&rs
Meglio noti come ITS, sono di fatto le high tech school italiane, scuole ad alta tecnologia, introdotte nel 2010, fondamentali per formare tecnici da inserire in aree strategiche per lo sviluppo econ
Nel primo semestre di quest’anno, nell’industria, sono stati 11.800 gli avviamenti al lavoro sul nostro territorio: tra le figure professionali maggiormente ricercate dalle imprese varesi
Un nuovo laboratorio didattico innovativo per la formazione. Si chiama Future Lab ed è il risultato di un progetto che ha visto la partecipazione di 28 scuole su territorio nazionale, scelte e
Uno studio di Unioncamere e Anpal sui fabbisogni formativi dei prossimi anni mette in luce, settore per settore, la mancanza di candidati da un lato e di skill adatte dall’altro: nei prossimi 5