Mandami una cartolina
La forza delle parole, quelle che allontanano e quelle che avvicinano, quelle usate per raccontare la storia e quelle per dare voce a chi non ne ha mentre avrebbe bisogno di essere ascoltato. È
La forza delle parole, quelle che allontanano e quelle che avvicinano, quelle usate per raccontare la storia e quelle per dare voce a chi non ne ha mentre avrebbe bisogno di essere ascoltato. È
Sono ormai una tradizione e un appuntamento atteso le Lucine di Natale di Leggiuno. Nate da un’idea del leggiunese Lino Betti, che acquistò le prime luci in una città del Brasile,
Il Paese ha una conformazione territoriale idonea alla produzione di idrogeno. Scarseggiano, invece, le infrastrutture. Le imprese che fanno già parte della filiera riescono a convertire facil
A che punto è la provincia di Varese in tema di produzione ed utilizzo di idrogeno? Come viene impiegato il primo e più leggero elemento della tavola periodica nell’industria vare
Acciaierie, vetrerie, cartiere. È nei settori manifatturieri, dove per produrre serve raggiungere alte temperature, che si concentrerà maggiormente l’impiego dell’idrogeno n
Che cos’è? Come si produce? Perché si è iniziato a parlarne in ottica di transizione ecologica? Che livelli di sicurezza garantisce il suo utilizzo? Quali settori sono pi&u
Il territorio all’ombra delle Prealpi sta lavorando per essere in prima linea nello sviluppo dell’idrogeno verde. A dimostrare il grande fermento attorno a questo vettore energetico, rite
Decarbonizzare sempre più il sistema dei trasporti e della manifattura; diversificare le fonti energetiche; aprire altre e innovative porte alla ricerca tecnologica; far nascere un nuovo busin
Il Centro Congressi MalpensaFiere di Busto Arsizio costituirà una comunità energetica rinnovabile (CER). È prevista l’istallazione di un impianto fotovoltaico della capacit&