Come cambia la filiera dell’aerospazio
Leonardo ha lanciato a luglio il programma LEAP2020 per una più efficiente gestione della supply chain e contribuire alla crescita dimensionale e qualitativa del comparto Aerospazio, Difesa e
Leonardo ha lanciato a luglio il programma LEAP2020 per una più efficiente gestione della supply chain e contribuire alla crescita dimensionale e qualitativa del comparto Aerospazio, Difesa e
Dalla lavorazione di tutti i polimeri, al packaging e alla produzione di occhiali. Dall’automotive, ai componenti per i macchinari. Passando per l’aerospazio, il tessile e abbigliamento,
Carne, latte, birra, alcolici e dolci. Ma anche formaggi, prodotti pronti, pasta fresca. Ecco come l’industria degli alimentari e delle bevande del territorio varesino finisce ogni giorno sulle
Cosa fa di Varese un territorio in grado di innovare? Capacità di far crescere le competenze, di attrarre talenti, di sviluppare infrastrutture abilitanti, di produrre idee e di agganciare il
Come trama e ordito si incrociano per creare un tessuto, così fitti legami di filiera e tra le imprese si intrecciano tra loro sul territorio per dare vita al settore tessile, abbigliamento, ca
Le imprese metalmeccaniche non rappresentano nel loro insieme solo il più importante settore manifatturiero dell’economia all’ombra delle Prealpi, ma una delle realtà produt
Quali potrebbero essere gli effetti di una guerra commerciale mondiale su un?economia locale, come quella varesina, fortemente internazionalizzata? L?analisi alla luce delle minacce di nuovi dazi che
Medicinali e preparati farmaceutici, materie plastiche, antigelo, saponi e detergenti… No, non è una “ricetta della nonna” per difendersi dall’influenza, sono solo alcuni de
La capacità di rispondere alle richieste di nicchia del cliente, la forte spinta alla personalizzazione del prodotto, l’abilità di realizzare l’eccezionale su piccola scala,