I Guardiani di Varese diventano nove
È nata la nuova testa di leone a grandezza reale in stampa 3D, uguale a quelle che a 60 metri da terra adornano uno dei simboli varesini: il Bernascone. Il progetto, frutto di una collaborazio
			È nata la nuova testa di leone a grandezza reale in stampa 3D, uguale a quelle che a 60 metri da terra adornano uno dei simboli varesini: il Bernascone. Il progetto, frutto di una collaborazio
			Luci, ghirlande e palline. I decori sono un po’ sempre gli stessi, ma per molti, addobbare l’albero, non significa solo vestire la casa di quell’atmosfera caratteristica del Natale,
			L’arte del riciclo e del riuso in una mostra di ispirazione “calviniana”, nata a Varese e richiesta da Regione Lombardia per un’esposizione a Milano. Una sinergia a 360 gradi
			Alla Fondazione Morandini, prima sede in Italia dedicata alla corrente artistica nata ad Anversa nel 1972, va in scena un viaggio nel magico mondo della geometria. Un astrattismo matematico contrappo
			A Maccagno il Grand Tour del Verbano, tra libri preziosi e importanti firme del vedutismo, genere pittorico di fine ‘700 fino ai primi del ‘900, che si occupa di paesaggi e città r
			Una mostra al castello di Masnago racconta l’arte e il genio di Guttuso, attraverso l’archivio e i diari dell’amico Nino Marcobi, che per il Maestro era anche collaboratore, confide
			I fondi Baratelli e Ponti della Biblioteca varesina e la casa editrice d’arte giapponese Unsodo portano al castello di Masnago un’intesa culturale, imprenditoriale e artigianale che ha ra
			A Palazzo Reale di Milano la mostra sull’immagine della donna nel Cinquecento veneziano Che fossero soggetto prediletto di Tiziano era evidente ai contemporanei, gli amici e i colleghi, i po
			Musei Industriali del Varesotto, in acronimo MIVA. È il progetto che nasce dall’Assessorato all’Identità, Cultura e Sviluppo di Busto Arsizio per mettere in rete le struttur