Il ritorno delle decisioni lunghe

La necessità del Paese di politiche di almeno medio periodo e di visioni alte, studiate e ragionate. Il fallimento dei bonus a pioggia per segmentare il consenso nella società. Il prese

La riscoperta dei corpi intermedi

La stagione della disintermediazione è (momentaneamente) finita. L’assalto della politica al ruolo delle parti sociali ha fallito. A contribuire a questo risultato è stata anche l

La minaccia dell’inflazione

Dopo un lungo periodo di oblio, l’inflazione è tornata improvvisamente ad essere un tema dominante per i mercati finanziari. L’attenzione degli investitori si è in particolar modo focali