L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla geopolitica
In un quadro multipolare stanno nascendo nuove zone di influenza, con il rischio crescente dell’affermarsi di un nuovo colonialismo
Filippo Villani – Centro studi Confindustria Varese
In un quadro multipolare stanno nascendo nuove zone di influenza, con il rischio crescente dell’affermarsi di un nuovo colonialismo
Essere una provincia di frontiera aiuta. Così come la composizione di un tessuto produttivo fatto di Pmi dalla grande propensione all’export e di unità locali (spesso anche di hea
C’è, ad esempio, il Comune di Milano che, con un avviso per la ricerca di sponsor a cui hanno partecipato diverse aziende, è riuscito a finanziare mostre nel corso dell’Art
In un contesto sociopolitico in costante mutamento, dovuto al perdurare del conflitto russo-ucraino e non solo, le imprese varesine hanno mantenuto i loro livelli di competitività sulle piazze
L’andamento della bilancia commerciale (sempre positiva) negli ultimi 30 anni. L’evoluzione nella localizzazione degli scambi e l’importanza crescente dell’Est. I cambiamenti
Il ritorno alla crescita registrato nel 2021. Le incognite che caratterizzano il 2022. Le crescenti tensioni geopolitiche e l’impatto che il conflitto russo-ucraino potrebbe avere su un’e
Native digitali, ma non solo. Le nuove generazioni di capitani d’impresa sono anche sostenibili nel proprio Dna. Un potente motore di sviluppo in grado di sparigliare le carte e che occorre sfr
Con lo scoppio della pandemia il “lavoro agile” è entrato prepotentemente, quasi in maniera forzata e senza tante possibilità di scelta, nell’organizzazione del lavoro