Cosa accadrà nei prossimi mesi?
Con una pandemia ancora in corso nel mondo rimane difficile fare proiezioni sull’andamento degli indici economici. Meglio concentrarsi su analisi qualitative dei modelli di comportamento, di co
Paola Margnini – Responsabile Centro studi Confindustria Varese
Con una pandemia ancora in corso nel mondo rimane difficile fare proiezioni sull’andamento degli indici economici. Meglio concentrarsi su analisi qualitative dei modelli di comportamento, di co
Il codice delle ATtività ECOnomiche è diventato famoso durante il lockdown nelle settimane dei Dpcm che regolavano aperture e chiusure dei settori e delle imprese. Ma è ancora in
Non solo il prodotto. A definire oggi l’impresa moderna sono sempre più altre due dimensioni: la tecnologia e il mercato di sbocco. Un contesto che impone a territori densamente industri
Nel primo semestre di quest’anno, nell’industria, sono stati 11.800 gli avviamenti al lavoro sul nostro territorio: tra le figure professionali maggiormente ricercate dalle imprese varesi
Interconnessione, integrazione orizzontale e varietà merceologica delle produzioni: tutto questo rende la provincia di Varese un “multidistretto industriale” che può vantare
Leonardo ha lanciato a luglio il programma LEAP2020 per una più efficiente gestione della supply chain e contribuire alla crescita dimensionale e qualitativa del comparto Aerospazio, Difesa e
Dalla lavorazione di tutti i polimeri, al packaging e alla produzione di occhiali. Dall’automotive, ai componenti per i macchinari. Passando per l’aerospazio, il tessile e abbigliamento,
Cosa fa di Varese un territorio in grado di innovare? Capacità di far crescere le competenze, di attrarre talenti, di sviluppare infrastrutture abilitanti, di produrre idee e di agganciare il
Le imprese metalmeccaniche non rappresentano nel loro insieme solo il più importante settore manifatturiero dell’economia all’ombra delle Prealpi, ma una delle realtà produt