|
E-fashion: formazione tessile d'avanguardia

Tre scuole varesine e biellesi hanno ottenuto il finanziamento del Programma Comunitario Leonardo da Vinci 2003 partecipando al progetto E-Fashion che ha consentito di realizzare nuovi percorsi didattici nei corsi tessili, diffondendo la possibilità di utilizzare a scuola alcuni software normalmente in uso nelle aziende.
Nel novero dei partner, guidati dagli svedesi, si sono confrontate varie organizzazioni scolastiche e universitarie finlandesi, inglesi, slovacche, polacche e spagnole.
Tra le ricadute del progetto che si è concluso con la conferenza svolta nei giorni 20 e 21 marzo a Bruxelles, vi sono i moduli didattici disponibili ora sul sito del progetto e la possibilità di incentivare la mobilità dei docenti e degli studenti a livello europeo, grazie alle buone relazioni sviluppate tra le istituzioni coinvolte.
Da notare che, nel confronto europeo, è emerso un sostanziale buon posizionamento delle scuole italiane che avevano già adottato software per l'illustrazione, la grafica e la presentazione nei propri corsi tessili, rispetto alle altre scuole europee che ancora non ne disponevano. Un primato che ci fa ben sperare se abbinato all'apprezzamento ripetutamente espresso dai partner per l'Italian Fashion Style durante le visite aziendali condotte in Italia.
04/06/2007
|