|
Non solo musica

MATERIALI DEL SACRO: MUSICA E TEATRO
La prima edizione di quello che diventerà un appuntamento annuale verterà intorno alla figura di Johann Sebastian Bach, tra i più validi autori di musica sacra.
Domenica 3 luglio, Brenta, Chiesa di San Quirico
Dal Quaderno di Anna Magdalena Bach
Musiche e arie spirituali
Domenica 10 luglio, Azzio, Convento
Ich habe genug
Cantate sacre e concerti di J.S. Bach e G. F. Handel
Sabato 23 luglio, Orino, Chiesa parrocchiale
I colori dell'organo
Musiche di J.S. Bach, J. Kuhnau e L. Mozart
Sabato 30 luglio, Azzio, Convento
Getsemani - di Charles Peguy
Suite per violoncello solo di J.S. Bach
Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 21 e saranno a ingresso libero. Per informazioni: telefono 348 81 22 937, materialidelsacro@libero.it.
ESTATE GALLARATESE 2005
Wivi la piazza
Sabato 9 luglio, ore 21.00, piazza Garibaldi
Sono tornato normale show - Teo Teocoli
Ingresso libero, posti a sedere euro 15,00
PAROLA E MISTERO
Venerdì 1 luglio, ore 21.30, cortile di Palazzo Broletto
Omaggio a Fabrizio de Andrè
La buona novella - David Riondino
Giovedì 14 luglio, ore 21.30, castello di Crenna
Vergine Madre
Canti, commenti e racconti di un'anima in cerca di salvezza, dalla “Divina Commedia” di Dante Alighieri
IL POTERE E LA TRAGEDIA DI MACBETH NELLA MUSICA DI VERDI
Domenica 3 luglio, ore 21.15, cortile di Palazzo Broletto
Macbeth - di Giuseppe Verdi
Ingresso: euro 10,00
MUSICA CLASSICA CON LA CAMERATA DEI LAGHI
Venerdì 8 luglio, ore 21.00, cortile di Palazzo Broletto
Musiche di Piazzolla
Venerdì 22 luglio, ore 21.00, cortile di Palazzo Broletto
Livietta e Tracollo - Opera buffa di Pergolesi
Venerdì 16 settembre, ore 21.00, cortile di Palazzo Broletto
Prima mondiale moderna della farsa giocosa:
Il Carretto del Venditor d'Aceto - di Simone Mayr
Ingresso: euro 30,00
LA MEZZANOTTE MAGICA
Venerdì 1 luglio vedrà le vie del centro storico animarsi con appuntamenti per grandi e bambini, musica negli angoli più caratteristici e momenti da godersi a lume di candela.
Per informazioni: Comune di Gallarate, telefono 0331 754421
PALCOSCENICI SOMMERSI
Dal 1° al 21 luglio 2005, ore 21.30 Teatro Giuditta Pasta, via I Maggio, Saronno
Per informazioni: 02 96701990
Venerdì 1 luglio ore 21.30- Musica
Merqury Band - QUEEN ARE THE CHAMPIONS
Martedì 5 luglio ore 21.30- Danza
IDEA DANZA SPAZIO GIOVANI ESTATE
Balletto dell'Esperia - LA BUTTERFLY, anima di seta
Mercoledì 6 luglio ore 21.30- Teatro
SALSICCE E BIRRA - a cura di Valerio Bongiorno, musica dal vivo di Francesco Chebat -testi da S. Benni, G. Guareschi e B. Viola
Giovedì 7 luglio ore 21.30- Musica
CIAO SIGNOR G
Canzoni e monologhi di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
Con Luca Maciacchini
Martedì 12 luglio ore 21.30- Danza
Compagnia Venezia Balletto - SOSPESI NEL TEMPO
Mercoledì 13 luglio ore 21.30- Musica
Marco Castelli and the band - ARGOMENTI DI CONVERSAZIONE
Giovedì 14 luglio ore 21.30- Musica
INISFAIL - Musica tradizionale irlandese
Martedì 19 luglio ore 21.30- Danza
IDEA DANZA SPAZIO GIOVANI ESTATE
Compagnia Lyria - TEMPO-STUDIO N° 4
Mercoledì 20 luglio ore 21.30- Musica
Boogey Man Orchestra - TOM WAITS TRIBUTE
Giovedì 21 luglio ore 21.30- Teatro/Musica
A WOMAN LEFT LONELY - omaggio a Janis Joplin
Gli spettacoli sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili ad eccezione di:
1 luglio - ingresso intero euro 20, 00 - ridotto euro 15,00
5 luglio e 14 luglio - ingresso intero euro 15, 00 - ridotto euro 10,00
06/17/2005
|