La battaglia dimenticata di Cheren
Per l’Italia rappresenta una delle pagine più tragiche della Seconda Guerra Mondiale. Eppure nessuno ha memoria di questo confronto con le truppe inglesi che avrebbe potuto cambiare le s
Per l’Italia rappresenta una delle pagine più tragiche della Seconda Guerra Mondiale. Eppure nessuno ha memoria di questo confronto con le truppe inglesi che avrebbe potuto cambiare le s
Compie 20 anni l’Archivio del Cinema Industriale, fondato da Confindustria e dalla LIUC – Università Cattaneo, dove ha sede. Il suo scopo, sin dalla fondazione: preservare la docume
1948-2018: compie 70 anni l’aeroporto internazionale della brughiera. Una storia da cui dipendono ancora oggi le sorti di un intero territorio. Ma quando e perché nasce l’idea di c
Fare una riflessione sulla memoria è molto complicato, il rischio di cadere nella trappola retorica o della banalizzazione affidata a frasi fatte è sempre molto alto. L’unica opera
Tra i fattori che agirono da incentivo al decollo industriale del Nordovest fra Otto e Novecento e che nel contempo ne furono il corollario, figura la notevole crescita della popolazione urbana. Nel 1
L’Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa nasce da alcune proposte formulate già a metà degli anni ottanta da Corrado Binel, architetto esperto di arc
“E ora – se non è troppo abusare del suo tempo prezioso – la pregherei di rispondermi un rigo, per sapere se sono certa di trovarlo nella sua abitazione. Spero molto che Ella non sia anco
Da pochi giorni sono terminati i lavori al largo della costa orientale del Messico, dove un gruppo di ricercatori ha perforato i fondali dell’oceano per estrarre resti dell’asteroide che 6
“Il canto non è un di più.” Così si esprimeva Mauro Luoni a margine della presentazione del volume da lui curato, Monasteri Fruttuariensi nel Seprio, una delle prezios