Arte o vandalismo?
In provincia di Varese murales e creazioni murarie fanno parte integrante del tessuto urbano La prima difficoltà che si incontra quando si ha a che fare con l’arte dei graffiti è
In provincia di Varese murales e creazioni murarie fanno parte integrante del tessuto urbano La prima difficoltà che si incontra quando si ha a che fare con l’arte dei graffiti è
Presepi (sottacqua e non), villaggi alternativi come quello del Grinch a Volandia, piste di pattinaggio, le ormai tradizionali e famosissime lucine di Leggiuno. Ecco qualche suggerimento per tuffarsi
Il recupero del velo nel sarcofago, il giallo del lampadario del ‘400, il restauro del rosone della Collegiata. I lavori in corso a Castiglione Olona riportano alla luce le storie e i misteri d
Varano Borghi, grazie alla propria storia industriale, rappresenta, per perfezione architettonica, uno dei pochi casi di villaggi operai aziendali ancora riconoscibile nel suo impianto originario. Un
La società astronomica “Giovanni V. Schiaparelli” ha inaugurato, dopo due anni di lavoro, un laboratorio solare che ha l’obiettivo di avvicinare sempre più persone all
Grani antichi, come la segale di Vergiate. E poi ancora le mele “poppine” di Orino, la birra di castagne Parco del Ticino, il formaggio Capracanta, il vino muffato di Angera. Non solo, d
La strada che sale a Musignano è come una lingua di prosciutto tra due fette di pane: la terra e il cielo. Serpeggia tra i castagneti e Maccagno diventa più piccola a ogni curva, lontana
Pronti per una giornata all’aria aperta? Il Varesotto è pieno di luoghi dove fare gite stupende, davanti a paesaggi mozzafiato o in luoghi adatti a passeggiate salutari, o gite in bicicle
Quella del volo legata ai luoghi dove si sviluppò l’epopea dei pionieri del cielo dei Caproni. Quella legata all’archeologia della civiltà dei “golasecchiani”. L