Alla ricerca di una nuova visione
Economia, sistema universitario e scolastico, sanità, mondo associativo: “Per risollevarci abbiamo bisogno di visioni alte, moderne e forti e con esse una notevole capacità di ese
Economia, sistema universitario e scolastico, sanità, mondo associativo: “Per risollevarci abbiamo bisogno di visioni alte, moderne e forti e con esse una notevole capacità di ese
Di non solo valore economico vivono le aziende. La maggiore sensibilità delle imprese ai temi della sostenibilità sta spostando interi asset strategici su valori come le relazioni, l&rs
Torna l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ri
Ricadute geopolitiche ed economiche inevitabili, anche in Italia e in Europa, dall’imponente progetto cinese, come spiega in questa intervista il professor Rodolfo Helg, docente di Economia Int
La LIUC Business School organizza un master per aiutare le aziende alle prese con progetti di innovazione digitale, perchè investire sulle tecnologie non basta, bisogna puntare sulle persone
Sono tante le etichette che il family business, fin troppo spesso, si ritrova a dover fronteggiare. A spiegare, invece, l’importanza di puntare l’attenzione su questa tipologia di imprese
L’apertura internazionale, il lavoro sulle soft skills dei giovani, la stretta relazione col mondo imprenditoriale come stimolo all’innovazione didattica e nell’offerta formativa.
L’impresa etica fa business. Genera benessere dentro e oltre le proprie mura. Parliamo del valore aggiunto del fare impresa oggi, di aziende che accanto al valore economico costruiscono valore s
App per promuovere prodotti e piattaforme digitali per offrire servizi alle imprese. Ecco come la LIUC – Università Cattaneo è diventata nel tempo una fabbrica di nuovi imprendito