L’industria oltre il Covid
Concentrare le risorse solo su quei settori in grado di trainare territori ed ecosistemi produttivi. Investire nella formazione delle nuove competenze digitali. Sfruttare le capacità crescenti
Concentrare le risorse solo su quei settori in grado di trainare territori ed ecosistemi produttivi. Investire nella formazione delle nuove competenze digitali. Sfruttare le capacità crescenti
Vantaggi competitivi, logistica più efficiente, sistemi di produzione autonomi, capacità predittiva di risolvere i problemi. Ma anche rischi etici, soprattutto quelli legati alla privac
Se dovessimo misurare la crescita e lo sviluppo digitale delle imprese italiane su una scala da 1 a 5, dove si posizionerebbe il Paese? E rispetto all’Europa a che punto siamo? Domande la cui ri
Missione Comune di Eolo e il mondo della formazione si incontrano per un primo giorno di scuola davvero indimenticabile. Protagonisti i 19 piccoli alunni della 5B della scuola elementare di Luvinate e
Carlsberg Italia, filiale italiana del quarto produttore mondiale di birra, è sponsor di KCR for Peace, l’edizione 2020 di Keep Clean and Run l’eco-trail contro l’abbandono de
Tre stabilimenti produttivi a Meda, Cassano Magnago e Ormelle, 130 dipendenti, 30 milioni di euro di fatturato consolidato, di cui il 70% da export. Numeri importanti quelli del Gruppo di illuminazion
Digitale, circolare, inclusiva, strategica, internazionale. È questa la Varese che sta prendendo forma sotto i nostri occhi. Le aziende sono già in azione. E investono in catene di forni
Il valore delle connessioni: è un’espressione che racconta molto della nostra società in generale. Se andiamo nel particolare e pensiamo al quotidiano, possiamo immaginare una vita
Ecco come e perché la gara al primato tecnologico sul fronte del 5G tra Stati Uniti e Cina sta traghettando il mondo verso nuovi equilibri internazionali, con l’Italia in cerca di un ruo