Eolo ai ragazzi: “Siate positivi!”
“Questa non è una scuola che si chiama Eolo”. Il consiglio da trasmettere ai ragazzi è affidato, durante la visita aziendale, ai docenti delle scuole che aderiscono a Generazione d’Indu
“Questa non è una scuola che si chiama Eolo”. Il consiglio da trasmettere ai ragazzi è affidato, durante la visita aziendale, ai docenti delle scuole che aderiscono a Generazione d’Indu
“Il Paese non può mettere a rischio la propria industria manifatturiera continuando a tenere separati il mondo e la scuola. Ci troviamo in uno scenario drammatico e, al tempo stesso, para
“Per Primetals i propri dipendenti sono un valore inestimabile”. A parlare è Giuseppe Ferrario, Amministratore Delegato dell’impresa marnatese, nata nel 2015 dalla volont&agra
Erasmus sì o Erasmus no? Quando si parla di esperienze di studio all’estero, i luoghi comuni e le “maldicenze” di sprecano. “Gli italiani mammoni faticano a lasciare il
Finale in grande stile per Sartorie Digitali il programma di formazione pensato per le imprese e realizzato grazie alla collaborazione di diverse realtà del mondo della formazione e dell’impres
Per arrivare a una meta sappiamo esserci tante strade, quello che cambia è il tempo che ci si impiega per raggiungerla. Strada a lento percorrimento o autostrada? Corsia di marcia o di sorpasso
“Il giudizio sull’iniziativa è decisamente positivo.” Così commenta Lorena Cesarin, a margine del 15esimo compleanno del percorso di Meccatronica, un progetto che vede la str
Generazione d’Industria porta i docenti nelle imprese. Per il progetto dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese che punta a portare nelle scuole la cultura d’impresa s
La parola del momento per le imprese è responsabilità. Dalla privacy al modello di organizzazione e gestione, noto come “231”, la richiesta della normativa alle aziende &egra