Perché ho scelto Its
Cos’hanno in comune un’aspirante designer, un futuro manutentore di aerei e un disegnatore tecnico di un’azienda del settore legno? Tutto e niente, ma in questo caso è il perc
Cos’hanno in comune un’aspirante designer, un futuro manutentore di aerei e un disegnatore tecnico di un’azienda del settore legno? Tutto e niente, ma in questo caso è il perc
Aderenza con le richieste del mercato del lavoro, stretto legame con le imprese del territorio di riferimento, percorsi di studio che coinvolgono direttamente le aziende nelle docenze. Ecco perch&eac
Esiste in Italia da un decennio, un canale formativo post diploma, parallelo ai percorsi universitari, che forma tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la co
Archiviata la fase di sperimentazione che ha visto alcuni istituti di Busto Arsizio in prima fila, prendono pieno avvio il prossimo settembre i percorsi di studio quadriennali. Tra istruzione pubblic
“Non esiste una seconda occasione per fare una buona impressione”. Una sorta di mantra ricorrente ormai per gli incontri “A tu per Tu con le Aziende” pensati all’interno
Goglio, Whirlpool, Ficep e Comerio Ercole: queste sono solo alcune delle imprese partner del nuovo corso biennale post-diploma che forma una nuova figura professionale, quella di Tecnico Superiore Me
La ricerca applicata e l’affiancamento alle imprese. Il fiore all’occhiello del master executive MBA. Il fronte avanzato de “L’eandustry 4.0”. Ecco come la nuova scuola
Consolidare ed alimentare il legame tra istruzione, formazione e mondo del lavoro è uno dei principali obiettivi che l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese porta avanti quot
Da imparare facendo a fare per imparare, il passo è stato breve e ricco di scoperte. Termina l’esperienza delle Learning Week “Creattiviamo” proposte dalla LIUC – Univer