Studiando da innovation manager
“L’innovazione non deve rappresentare un evento episodico per le imprese, ma diventare un processo sistematico, strutturato, continuo. Anche nelle pmi questo è possibile, ma serve d
“L’innovazione non deve rappresentare un evento episodico per le imprese, ma diventare un processo sistematico, strutturato, continuo. Anche nelle pmi questo è possibile, ma serve d
Una giornata dedicata alla reciproca conoscenza: protagoniste 7 scuole e 5 aziende del territorio varesino, per un totale di 27 professionisti riuniti intorno allo stesso tavolo. Obiettivo: condivider
Dinamometro, fonometro, accelerometro, lancia tarata, multimetro, tamponi sporco organico: queste sono solamente alcune delle attrezzature che i ragazzi del #PmiDayVarese hanno potuto testare nel cors
L’istituto tecnico “Ludovico Geymonat” si conferma al primo posto nel Varesotto e nell’Alto Milanese per il tasso di occupazione dei neodiplomati: oltre il 77% di loro trova un
Volge al termine anche la quarta settimana di visite aziendali del Pmi Day Varese 2018. A varcare le porte di un’azienda questa volta sono stati gli studenti della Scuola Secondaria “B. Bossi” di Arci
“Si inizia dalla creatività e si arriva ad un prodotto tessile finito”. Il #PmiDayVarese alla Lodetex di Busto Arsizio prende il via con una lezione sul processo produttivo di un te
“Parliamo di lavoro di gruppo”. Chiarisce subito un punto cruciale, Alessandro Messeri della Mastech di Monvalle ai ragazzi della scuola media di Luino “Bernardino Luini”. Ancora prima di
Alla +39 Steel è tempo di #PmiDayVarese: sono stati i ragazzi della scuola media di Saltrio a visitare l’azienda che ne capisce di tubi (con un gioco da parole). Alla scoperta dell’importanza d
È il turno della Giovanni Bottigelli di Busto Arsizio: per il secondo anno l’azienda, specializzata nella produzione di pvc calandrato, ospita i ragazzi del #PmiDayVarese per un tour alla scope