Orientare i giovani
“Essere occupabili: questa deve essere la parola d’ordine per i giovani”. Chiaro il messaggio di Giovanni Brugnoli, Vicepresidente per il Capitale Umano di Confindustria, ospite alla
“Essere occupabili: questa deve essere la parola d’ordine per i giovani”. Chiaro il messaggio di Giovanni Brugnoli, Vicepresidente per il Capitale Umano di Confindustria, ospite alla
“La formazione di tecnici specializzati è fondamentale nel processo di crescita e sviluppo del Sistema Paese. Per questo motivo cerchiamo di indirizzare i ragazzi verso quello che potrebb
Quali valori, esperienze e sogni si celano dietro alle motivazioni che spingeranno nelle prossime settimane centinaia di studentesse e studenti varesini di terza media a optare per un percorso di stu
“La persona è un cardine dell’occhiale” così racconta la sua azienda Cristiano Milone, amministratore delegato di Mirage Spa, alla trasmissione il Post in Fabbrica all&
Marino Vago: “È importante che i giovani comprendando che iscrivendosi ai corsi per tecnici e operatori del tessile-moda possono scoprire un mondo di professioni affascinanti in grado di dare
Gli studenti delle scuole medie sono ormai prossimi alla scelta del percorso di studi successivo. Una decisione non semplice e che comporta la valutazione di diversi fattori, tra i quali ad esempio, l
Una laurea di secondo livello, un’età massima di 29 anni e una buona conoscenza della lingua inglese sono alcuni dei requisiti richiesti per partecipare al Graduate Program “T-Ready
Dai “nanomedici” agli specialisti dell’agricoltura “verticale”, dagli architetti spaziali ai nuovi programmatori: un viaggio nei mestieri scientifici avanzati dei prossi
Giunge alla decima edizione il Pmi Day, la giornata nazionale della piccola e media impresa, voluta ed organizzata in tutta Italia da Confindustria all’interno della settimana della Cultura d&rs