Il futuro del lavoro è nella gestione del dato
Lettura e interpretazione delle informazioni, capacità di analisi, risoluzione dei problemi: su queste competenze si gioca la partita dell’occupazione nei prossimi anni. Milioni di posti
Lettura e interpretazione delle informazioni, capacità di analisi, risoluzione dei problemi: su queste competenze si gioca la partita dell’occupazione nei prossimi anni. Milioni di posti
Per i giovani che amano la moda c’è un’interessante offerta formativa che sostiene l’inserimento nel settore Tessile Moda. Un settore che segnala l’esigenza di nuovi add
Il mondo della moda si intreccia con il mondo degli ITS (Istituti Tecnici Superiori). In che modo? Attraverso la terza edizione della Mastertech della Moda. Un evento promosso da Confindustria Moda in
Termini come smart factory, Industry 4.0 e robotica fanno sempre più parte del lessico comune, tracciando quelli che sono i possibili scenari futuri e gli ambiti professionali. La tecnologia av
Il rapporto scuola/lavoro del 3° Millennio si chiama Apprendistato Duale. E’ la convinzione di NUPI Industrie Italiane Spa di Busto Arsizio che ha promosso questo progetto formativo in coll
La proposta per le scuole e i suoi docenti: un corso di formazione online gratuito per professori e professoresse degli istituti superiori di tutta Italia. Tra i suoi promotori anche l’Archivio
Il Debate, o dibattito regolamentato, è una metodologia didattica in cui i partecipanti, generalmente studenti, sostengono punti di vista incompatibili e tentano di far aderire una giuria alla
Sviluppare non solo le abilità argomentative e di comunicazione degli studenti, ma anche le loro capacità di pensiero critico, di sintesi e di leadership. Ecco gli obiettivi della nuova
L’attività logistica è sempre più strategica nel mondo globalizzato. È una consapevolezza che ormai non coinvolge solo gli addetti ai lavori, ma l’intera popola