La fornace degli artisti blu Cunardo
Le Fornaci Ibis sono oggi un museo all’aperto, con le opere di grandi artisti della ceramica visibili al pubblico. Di qui passarono e si forgiarono nomi del calibro di Guttuso, Lucio Fontana, V
			Le Fornaci Ibis sono oggi un museo all’aperto, con le opere di grandi artisti della ceramica visibili al pubblico. Di qui passarono e si forgiarono nomi del calibro di Guttuso, Lucio Fontana, V
			Alla Pinacoteca Cantonale Giovanni Zust di Rancate è in programma una rassegna che mette insieme naturalisti, geografi, artisti, fotografi di ieri e di oggi. Opere che rappresentano un viaggio
			Gli NFT e il metaverso come nuova frontiera per l’innovativo artista varesino Andrea Crespi. Dall’opera “Invisible Girl”, ispirata alla famosa fotografia “Ragazza afgana
			Da una parte la realtà virtuale e aumentata. Dall’altra tecnologie di esperienza immersiva. Anche nei musei varesini la pandemia ha fatto da acceleratore di progetti già in cantie
			Lepidotteri, coleotteri, emitteri e ditteri. Le collezioni, uniche nel loro genere, appartenute al famoso tenore Francesco Tamagno e allo studioso Mario Simondetti, vengono riproposte al pubblico, do
			Le prime sculture in legno ottenute a colpi di ascia, il minimalismo stilizzato e ficcante dei graffitismi, l’innovativa pittura monumentale. In Svizzera, al Museo d’Arte di Mendrisio, la
			È un vero e proprio nuovo tempio dell’arte quello sorto negli spazi di una ex officina meccanica dismessa di via Milano. Un recupero edilizio, voluto dall’imprenditore Paolo Rovell
“Ripartiamo con una nuova fiducia, cercando di trasformare le avversità in opportunità. Non insegnano così i grandi saggi?” È con questo spirito che ‘Paro
			La parallela ricerca artistica e umana di Floriano Bodini e dell’amico pittore Giuseppe Guerreschi in mostra a Gemonio ‘‘Io non so ritrarre chi non conosco. Ho bisogno di sapere