Dalla fotografia alle parole
La mediocrità e l’appiattimento espressivo è dilagante e in un mondo come quello delle corse, dove tutto corre e si brucia praticamente all’istante, cercare di lasciare dei s
La mediocrità e l’appiattimento espressivo è dilagante e in un mondo come quello delle corse, dove tutto corre e si brucia praticamente all’istante, cercare di lasciare dei s
La collezione d’arte moderna di Varese, patrimonio del Fai, ha superato quest’anno le 70mila visite. Un successo di pubblico e critica trainato dalla mostra di Robert Wilson e dall’
Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando il modo di vivere l’arte e la cultura offrendo nuove e, fino a ieri, inaspettate possibilità. L’esperienza di Smart, il progetto per pr
Al MA*GA, un’eccezionale mostra svela le opere inedite e la vita spericolata dell’autore di “On the Road”, il massimo esponente della Beat Generation Kerouac non fu solament
Prevenire è meglio che curare. E, soprattutto, è più economico. Dal vecchio adagio ad una constatazione, che parte dai dati ma anche dal buon senso e che si applica a tutti i camp
I Colori dell’io Alla sala Nevera di Casa Morandi a Saronno, parte il 10 marzo, per rimanere allestita fino al 18 marzo, la mostra del Gruppo Artisti della Pro Loco saronnese con il patrocinio
LO ZOO DI VETRO di Tennessee Williams Regia NicolaTosi Compagnia Fiori Blu Elettrico Sabato 17 febbraio 2018 ore 21.00 Teatro Duse Via Duse 12 – Besozzo Il 17 febbraio alle ore 21.00, al
Real Art a Gallarate Dal 15 febbraio al 9 marzo 2018 la Galleria di Arti Visive dell’Università del Melo di Gallarate ospita le tre edizioni di un progetto artistico, nato con l’i
In mostra nei musei di Rancate e Mendrisio il fascino della contessina Maraini Sommaruga e la gioiosa pittura di Amiet Vittorio Corcos, celebre pittore, la ritrasse nel 1901 in tutta la sua giovani