Il bianco e nero partito dalla industria
Primi passi della Fondazione Morandini, nata a Varese nel 2016: da una parte la realizzazione della splendida sede di Villa Zanotti, dall’altra la presentazione ufficiale del catalogo ragionato
Primi passi della Fondazione Morandini, nata a Varese nel 2016: da una parte la realizzazione della splendida sede di Villa Zanotti, dall’altra la presentazione ufficiale del catalogo ragionato
Nata per volere del collezionista d’arte e mecenate della cultura Giuseppe Merlini, l’omonima Fondazione di Busto Arsizio è impegnata, dal 2015, nel sostegno dei giovani, attravers
A Palazzo Reale sarà possibile ammirare fino a marzo, 50 capolavori dei più grandi maestri della pittura europea, di solito esposti al Guggenheim di New York e per la prima volta sbarca
			Durante il periodo natalizio, il magnifico sito dell’Unesco, accenderà i riflettori nella culla della fede varesina: sarà possibile infatti visitare la Cripta e le natività
			Un disegno grande quanto una mano: la rappresentazione di un telaio che Leonardo immagina con funzionamento automatico. Si tratta di uno dei più importanti progetti ideati dal genio toscano in
A Cittiglio sorge una delle più antiche chiese dedicate al Santo protettore della gola, da dove stanno emergendo, a seguito di alcuni scavi, terminati la scorsa estate, reperti archeologici di
Torna al Terminal 1 l’emozionante opera in pietra di Fausto Melotti, visitabile nello scalo aeroportuale fino a febbraio 2020 In occasione della VI Triennale di Milano, era il 1959, lo sculto
			Giunge alla quinta edizione il premio dedicato al filmaker varesino Gianfranco Brebbia, autore di un film sull’allunaggio. In scena, un convegno dedicato a tutte le arti ‘‘Mi son
A Villa Panza la luce dell’artista di origini irlandesi che attraverso dipinti, sculture, fotografie, installazioni e video trasporta i visitatori in un mondo di poetica espressiva e minimalist