Derain il coraggio e l’inquietudine
A Mendrisio una rassegna dedicata a uno dei massimi artisti del ‘900, amico di Picasso, Matisse, Braque e Giacometti. Una retrospettiva di ampio respiro, in grado di mettere in luce le caratter
A Mendrisio una rassegna dedicata a uno dei massimi artisti del ‘900, amico di Picasso, Matisse, Braque e Giacometti. Una retrospettiva di ampio respiro, in grado di mettere in luce le caratter
Un’ampia antologica, visibile a Maccagno fino al 10 gennaio 2021, ripercorre le tappe del lungo cammino dell’artista varesino, preoccupato e ammaliato dalla “fragilità sincer
Un viaggio alla riscoperta di uno dei paesi più a nord della provincia, tra i suoi monumenti funebri magistralmente scolpiti, i suoi svariati musei ricchi di storia ed arte secolare, fino ad a
A Saronno, più precisamente a Villa Gianetti, è possibile fare un giro nel salotto privato della grande soprano Giuditta Pasta, nel nuovo spazio museale a lei dedicato. Con oltre 600 tr
C’è chi trasforma l’archeologia in un divertimento, chi offre alle famiglie angoli appositi per allattare e per il cambio del pannolino, chi organizza eventi ad hoc durante l&rsquo
Una collezione archeologica composta da circa 600 oggetti e una artistica fatta di 1.500 opere: il Sacro Monte varesino è custode di un gioiello che rappresenta la meta ideale per gli amanti d
“Tra forma e corpo”: questo il titolo della mostra inaugurata il 26 settembre a Cuvio nella sede di GaEle Edizioni in via XXV Aprile 22. È la variabilità della Forma a unire
Saranno le ArcheoVisioni Industriali di Vincenzo Morlotti ad aprire la programmazione culturale al Battistero di Velate, il programma espositivo “Immaginari 2020-2021 – Arte e Scienza”, che ved
Dalla sede del Comune (Palazzo Estense) a quella dell’Amministrazione Provinciale (Villa Recalcati), passando per i reperti archeologici dei Musei Civici cittadini: gli edifici simbolo della Ci