L’AI come motore di creatività
L’Intelligenza Artificiale può aiutare quella umana ad essere più creativa? La domanda potrebbe suonare trabocchetto
Le ultime novità e le inchieste su scienza, tecnologia, ricerche e scoperte accademiche delle Università italiane e internazionali
L’Intelligenza Artificiale può aiutare quella umana ad essere più creativa? La domanda potrebbe suonare trabocchetto
Reti wireless di sensori per il monitoraggio dei parametri fisiologici degli astronauti. Una tuta di simulazione per missioni spaziali
Realizzare un percorso di poco meno di 3 chilometri che colleghi la stazione di Castronno allo Spazio Materia, futura nuova sede di VareseNews, per diffondere la cultura della biodiversità, fo
È in programma venerdì 28 giugno alle ore 9.45 nel salone Estense del Comune di Varese, il convegno dal titolo “Immunologia e terapie innovative: dai tumori alle infezioni”,
Nell’ultimo anno Varesefocus si è occupato a più riprese di Intelligenza Artificiale, con articoli firmati da Luca Mari e Francesco Bertolotti, rispettivamente Professore e ricerca
Nonostante siano facilmente e ampiamente accessibili solo da poco tempo, i chatbot, che in italiano potremmo chiamare ?sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa Conversazionale?, di cui ChatGPT &
Era il suo sogno da bambino: “Un giorno prenderò parte ad una missione così grandiosa”. Oggi Gabriele Carugati, a 43 anni, può dire di avercela fatta: “Eccomi q
Appuntamento per venerdì 12 aprile 2024, alle ore 8.30, nell’Aula Magna “Granero-Porati” dell’Università degli Studi dell’Insubria “La gestione del
Di fronte al diffondersi dell’uso dei sistemi di automazione delle decisioni in ambito di selezione del personale, di concessione delle agevolazioni fiscali, di sistemi giudiziari è semp