Il ritmo del dono
Il Centro Gulliver, una realtà complessa e multiforme che nasce oltre 30 anni fa ma che nel tempo si è trasformata diventando molto più che una comunità di recupero di tos
Itinerari turistici, storici e paesaggistici per riscoprire la bellezza della provincia di Varese, passando per sport e arte
Il Centro Gulliver, una realtà complessa e multiforme che nasce oltre 30 anni fa ma che nel tempo si è trasformata diventando molto più che una comunità di recupero di tos
Dario Crespi dal 2013 è uno degli amministratori della versione italiana dell’enciclopedia online più consultata del pianeta. Una laurea in architettura, la passione per l&rsquo
Il pianista (varesino d’adozione) Corrado Greco, la violinista Hana Kotkovà e il violoncellista Claude Hauri: storia e progetti di un gruppo di spicco in Europa che con la ricerca di nuo
Il Seminario Arcivescovile del Varesotto custodisce un tesoro poco conosciuto ma dal grande valore scientifico: un Museo di Storia Naturale con animali imbalsamati, fossili, insetti, minerali proveni
La rassegna di Claudio Benzoni al centro della prima edizione di ART-FEST Varese. Un’occasione per riflettere su come i nuovi media stiano “sfigurando” le parole “Le nostre
La navigazione sul battello che parte della Schiranna, ma non solo. Intorno al sito patrimonio dell’Unesco sul Lago di Varese stanno sorgendo iniziative e nuovi progetti per portare la gente a
Nel rinnovato Museo del Paesaggio di Pallanza, un’ottantina di opere si propongono di studiare il ruolo e la presenza della donna nella pittura e nella scultura, dalla fine dell’Ottocento
Quale deve essere il ruolo di padri e madri durante le gare, le partite e gli allenamenti? Qual è il modo giusto di stare in tribuna? Come rapportarsi con gli allenatori senza pericolose &ldqu
Il Museo di Rancate si ripresenta all’affezionato pubblico con la novità di una collezione inedita, fino al 27 agosto, proveniente dall’antica casa di famiglia dell’artista Iv