L’economia di domani è BIO

Le ricerche sulla lignina, gli insetti come strumento per la riconversione dei rifiuti, i progetti di economia circolare, i principi di origine ittica per la cosmesi: ecco alcuni filoni su cui stanno

Le nuove minacce per il credito

Da una parte le proposte della Vigilanza europea per diminuire lo stock di credito deteriorato. Dall’altra le pressioni tedesche per porre un limite ai Titoli di Stato in pancia alle banche. Ec

Mecenati cercasi

Mecenati cercasi

Sponsorizzazioni pure, accordi di programma, sponsor tecnici: ecco come nuove forme di alleanza pubblico-privato potrebbero rendere finanziariamente sostenibile la valorizzazione della cultura in cit

Dietro le quinte del Premio Chiara

Dietro le quinte del Premio Chiara

Quanto costa dar vita ogni anno al Festival del Racconto che rappresenta una delle manifestazioni culturali più importanti del territorio? Come funziona la macchina organizzativa? Come si catt

Quanto vale la cultura?

Un valore aggiunto prodotto di 89,9 miliardi che a sua volta genera un effetto moltiplicatore nel Paese in grado di arrivare fino a 250 miliardi di euro, dando lavoro a 1,5 milioni di persone. Ecco i