Fondi europei, ecco chi li perde e chi non se li fa scappare
Ci sono fondi indiretti che non riusciamo a spendere e che rischiamo di dover restituire: a bloccarli è l’inefficienza della pubblica amministrazione. Quando invece i finanziamenti vanno
Le notizie di economia, finanza d’impresa, lavoro, industria manifatturiera e servizi in provincia di Varese
Ci sono fondi indiretti che non riusciamo a spendere e che rischiamo di dover restituire: a bloccarli è l’inefficienza della pubblica amministrazione. Quando invece i finanziamenti vanno
Natura, arte, sport, quattro siti Unesco, sette laghi, bellezze liberty, rocche castelli e paesi dipinti: bastano queste poche indicazioni per dire che il Varesotto è un territorio “da pr
“Alzando lo sguardo, scopriamo che una parte della provincia, quella a Nord, è ancora collegata in modo pessimo con quella a Sud e viene da chiedersi se questo non sia un limite oggettiv
L’Unione degli Industriali della Provincia di Varese ha portato una quarantina di aziende in Borsa Italiana, per conoscere da vicino tutte le opportunità che il percorso ELITE offre alle impres
Perché le bollette di luce e gas in Italia sono più alte che negli altri Paesi? Varesefocus lo ha spiegato fin dalla sua nascita, sin dalla sua prima copertina del marzo 2000. Il venten
Varesefocus ha scritto e indagato di pochi altri temi come quello dell’aeroporto della brughiera. In ognuna delle sue numerose sfaccettature. Ma il dato più importante oggi è che
Malpensa, energia, infrastrutture, valorizzazione del territorio: in due decenni di Varesefocus, che celebriamo con questo numero, abbiamo raccontato la provincia di Varese in ogni suo aspetto. Econo
Varesefocus compie 20 anni. Era il marzo 2000. Sulla copertina, dedicata al tema dell’energia, per la prima volta il logo dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese veniva aff
Cosa c’entra il regolamento sulle dimensioni dei cetrioli con i voli low cost? Apparentemente nulla: eppure in molti amano ricordare l’innocua regola sugli ortaggi per accusare l’Ue