A tu per tu con il nuovo Presidente del Museo MA*GA
È il notaio Mario Lainati, da sempre appassionato di arte e cultura, ad aver preso le redini, a partire dallo scorso giugno, del polo museale gallaratese
Iniziative locali, recensioni di libri e interviste a personaggi di spicco per raccontare il panorama culturale del territorio varesino
È il notaio Mario Lainati, da sempre appassionato di arte e cultura, ad aver preso le redini, a partire dallo scorso giugno, del polo museale gallaratese
Creativi, inventori e invenzioni (come quella della carta Varese) al centro di libri che si intrecciano. Socialità, arte, ideazione e intuito sono i protagonisti
Curatore da 15 anni del festival “Tra Sacro e Sacro Monte”, Direttore Artistico del Giuditta Pasta di Saronno, tra i papabili per la direzione del Piccolo Teatro di Milano
Piccole cose comuni che custodiscono grandi storie di un tempo e di oggi. Piccole cose che raccontano anche di mondi diversi, tra arte, design e creatività e di quegli stessi talenti che passa
Body positivity, inclusione della disabilità, integrazione multietnica, sostenibilità e responsabilità sociale entrano nel meraviglioso mondo delle serie tv
Federica Mancini, storica dell’arte varesina, esperta di conservazione dei beni culturali e responsabile di collezioni al Louvre, svela il suo nuovo progetto
Antropologi, musicisti, scrittori: come ogni anno il Premio Chiara, con il suo vasto calendario di eventi, si propone come occasione di incontro con autori di diverse forme d’arte ed esponenti di linguaggi culturali differenti
Come si racconta all’estero l’italianità, tra cultura e imprenditoria, utilizzando un linguaggio moderno come dei video su YouTube?
La storia di Daniele Cassioli, pluripremiato atleta paralimpico internazionale, fisioterapista, comunicatore e formatore, diventa un film documentario