Il ritorno della cadrega
Tra Intelligenza Artificiale e riscoperta dell’iperlocal, in particolare grazie a gruppi social specializzati e al rilancio dissacrante del dialetto
Iniziative locali, recensioni di libri e interviste a personaggi di spicco per raccontare il panorama culturale del territorio varesino
Tra Intelligenza Artificiale e riscoperta dell’iperlocal, in particolare grazie a gruppi social specializzati e al rilancio dissacrante del dialetto
Ci sono storie completamente diverse tra loro ma che hanno un legame apparentemente sottile, eppure profondo. I protagonisti o gli autori di questi libri non hanno nulla in comune, eppure tutti hanno coraggio
Openjobmetis Spa è partner del Premio Strega con un contest dedicato agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori di tutta Italia
Un’iniziativa promossa dall’Archivio del Cinema Industriale e della Comunicazione d’Impresa dell’Università LIUC in collaborazione con Archivio Storico – Biblioteca di Confindustria e BiblHuB Sapienza
Un racconto corale, fatto di 20 storie di donne italiane che con la loro preparazione contribuiscono alla ricerca e alle attività spaziali
In questi libri (nero su bianco) troverete colorati spunti di riflessione e punti di vista inediti
Dal mondo accademico arriva una lezione su come accogliere o meno l’innovazione non sia più una domanda lecita
Michela Conterno, Vicepresidente di Confindustria Varese, prende parte all’evento con uno speech dal titolo “Il dialogo in azienda”
La valorizzazione delle differenze, alla quale è dedicato questo numero di Varesefocus, è anche una questione di equilibri