La costruzione del futuro
C’è un passaggio chiave che speriamo non sfugga ad una lettura attenta di questo numero di Varesefocus. È quello contenuto nelle pagine di inchiesta ampiamente dedicate alla presen
Roberto Grassi (Presidente Univa)
C’è un passaggio chiave che speriamo non sfugga ad una lettura attenta di questo numero di Varesefocus. È quello contenuto nelle pagine di inchiesta ampiamente dedicate alla presen
Oggi più che mai serve avere uno sguardo strabico sul mondo e sul nostro territorio. Da una parte abbiamo bisogno di capacità politiche, sociali ed economiche per affrontare l’emer
‘‘Le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina rappresenteranno un’opportunità storica e un palcoscenico esclusivo non solo per il nostro sport ma anche per il Made in Italy, di c
Il riposizionamento strategico delle imprese del territorio e dell’economia varesina sulle nuove frontiere della sostenibilità è il filo conduttore di questo nuovo numero di Vare
Il mondo aperto alla globalizzazione, dove le nostre aziende avevano saputo portare a casa un primato dietro l’altro, non esiste più. Dazi, difficoltà di spostamento per il Covid-1
In uno degli appuntamenti del recente ciclo di Assemblee annuali dei 12 Gruppi merceologici che compongono l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese (raccontato nella rubrica di Vita
La pandemia e la sua crisi economica non devono fermare nuove idee, progetti, investimenti nel nuovo. È con questa convinzione che la redazione di Varesefocus, pur in un 2020 difficile per tutt
Al Paese manca una visione, un piano di sviluppo in grado di guardare al lungo periodo. Come industriali varesini lo stiamo dicendo da tempo. Ancor prima dello scoppio della pandemia. Non c’&egr
Non c’è bisogno di drammatizzare la pandemia per raccontarne l’impatto che sta avendo sulle nostre vite. Partendo da una tale certezza con questo nuovo numero di Varesefocus ci siam