Sul Made in non ci arrenderemo mai
Ancora una volta è stallo. Non c’è niente da fare: il “Made in” non riesce a passare in Europa. I Paesi del Nord non vogliono sentir parlare di etichettatura dei prodot
Davide Cionfrini
Ancora una volta è stallo. Non c’è niente da fare: il “Made in” non riesce a passare in Europa. I Paesi del Nord non vogliono sentir parlare di etichettatura dei prodot
Pensate a un’impresa meccanica impegnata nella realizzazione di prototipi per i propri clienti che una volta era costretta a disegnare il pezzo, a produrlo fisicamente e a spedirlo magari negli
L’opera di De Chirico che si trova all’entrata è solo l’inizio. C’è poi uno spazio dove poter provare prodotti realizzati su misura in base alle richieste e alle
Sviluppare una tecnologia digitale di pre e post-lavorazione dei tessuti in grado di abbattere i costi di produzione e riportare così in Europa l’industria tessile. Futuro e speranze di u
Come reagireste se qualcuno vi chiedesse di pagare per un servizio che non vi ha fornito? Se, tanto per dire, il ristorante di fronte a casa vostra provasse a chiedervi il pagamento del conto anche se