Pericolo “Big One” per l’Europa
L’epidemia di Coronavirus pone l’impalcatura della Ue di fronte alla propria immagine. Cosa vuole essere Bruxelles nei prossimi anni? Quali strumenti vuole utilizzare per uscire da una cr
Andrea Ferretti
L’epidemia di Coronavirus pone l’impalcatura della Ue di fronte alla propria immagine. Cosa vuole essere Bruxelles nei prossimi anni? Quali strumenti vuole utilizzare per uscire da una cr
Non può essere solo un algoritmo, per quanto “intelligente”, a stabilire correttamente il rating bancario di un’impresa: serve un nuovo profilo professionale in grado di comp
I tedeschi hanno circa 5.000 miliardi di risparmio che, a causa dei tassi tenuti bassi dalla Bce per rilanciare l’economia, di fatto sono da tempo infruttiferi. E, si sa, che i risparmiatori, p
Da una parte le proposte della Vigilanza europea per diminuire lo stock di credito deteriorato. Dall’altra le pressioni tedesche per porre un limite ai Titoli di Stato in pancia alle banche. Ec
Gli interventi straordinari della Banca Centrale Europea sono davvero serviti? E soprattutto servono o serviranno ancora? Ecco un bilancio sulla strategia della Bce di questi anni di immissione di li
Cosa accadrebbe se la Bce, spinta da un Pil europeo che cresce ad un ritmo molto più sostenuto del nostro ponesse fine alle misure monetarie espansive del Qe? E se il faro di Bruxelles posto s