Zeiss guarda oltre

Per far “vedere da vicino” cosa affronta ogni giorno una persona affetta da disabilità visiva, Zeiss, azienda di riferimento nel settore dell’ottica e nella produzione di lent

Per far “vedere da vicino” cosa affronta ogni giorno una persona affetta da disabilità visiva, Zeiss, azienda di riferimento nel settore dell’ottica e nella produzione di lenti per occhiali, trattamenti e colorazioni, e Real Eyes Sport – l’Associazione Sportiva Dilettantistica nata da una idea di Daniele Cassioli, che si occupa della promozione di attività sportive e sociali legate al mondo della disabilità e non – hanno organizzato una giornata di sensibilizzazione sulla disabilità visiva, che si è svolta sabato 10 settembre, al Parco Pratone di Venegono Superiore.

Lo scopo di questa iniziativa, a cui hanno partecipato circa 100 persone tra dipendenti Zeiss, loro familiari e collaboratori di Real Eyes Sport, è portare alla luce le difficoltà che attraversano quotidianamente le persone affette da ipovisione o cecità, la loro qualità di vita e testimoniare come il deficit visivo sia un limite in molti casi superabile – per esempio nell’attività sportiva, svolta da molti pazienti – e permetta loro di sviluppare una grande fiducia nel rapporto con l’altro, creando legami profondi, veri e sinceri.

Per renderlo possibile, nel corso del pomeriggio, sono stati organizzati giochi e attività, anche sportivi, a cui adulti e bambini hanno partecipato indossando alcune maschere oscuranti per immedesimarsi nella condizione di cecità e toccare con mano cosa significhi svolgere quelle azioni che sembra impossibile mettere in pratica senza l’uso completo della vista.

In particolare, hanno giocato a calcio, ping pong e baseball grazie all’ausilio di palle sonore, costruito oggetti con la pasta modellante, cercando di riconoscere alcuni oggetti nascosti in una vasca piena di sapone, utilizzando solo il tatto, e provato a ripetere gesti di vita quotidiana, come versare l’acqua in un bicchiere, senza mai poter utilizzare la vista.

Real Eyes Sport è un’associazione no profit con sede a Gallarate, di cui fa parte Daniele Cassioli, pluripremiato campione mondiale ed europeo di sci nautico, membro del Consiglio Nazionale del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e cieco dalla nascita a causa di una retinite pigmentosa. Da anni si occupa, assieme ad altri professionisti, di offrire nuove opportunità a bambini ciechi e ipovedenti, con la consapevolezza che la sua storia possa essere di stimolo per altre persone nella sua stessa condizione.

Essere a fianco di una realtà come quella di Real Eyes Sport, contribuisce a realizzare uno degli obiettivi di Zeiss: aiutare a migliorare la vita delle persone, ovunque, contribuendo a formare una società sostenibile.

“Zeiss è da sempre impegnata nell’ambito della sensibilizzazione prevenzione delle difficoltà visive. In particolare, dal lancio della tecnologia UV Protect, di cui sono dotate tutte le nostre lenti UVprotect dal 2018, ci siamo sempre più focalizzati su attività di divulgazione e sensibilizzazione sulla pericolosità dei raggi UV peri nostri occhi, ma anche sull’importanza della prevenzione e dei controlli visivi annuali. Con iniziative come questa organizzata con Real Eyes possiamo fare un passo in avanti: il nostro claim Seeing Beyond, è un ‘guardare oltre’ che significa anche oltre ai pregiudizi, alla paura delle disabilità. È importate sviluppare e diffondere la cultura del ‘diversamente abile’ come valore aggiunto: questo evento ci ha consentito di provare sulla nostra pelle l’assenza di un senso importante come la vista, ma anche di mettere alla prova gli altri sensi e comprenderne il valore”, ha chiosato Elena Rubino, Head of Marketing di Zeiss Vision Care.

Articoli correlati