IVS_Confindustria_Varese.jpg

Industrial Valve Summit (IVS) è la fiera e conferenza internazionale sulle valvole e le tecnologie di controllo del flusso che si è tenuta il 15 e 16 maggio 2024 alla fiera di Bergamo.

L’importanza dell’evento

L’evento, giunto alla quinta edizione, ha cadenza biennale e coinvolge l’intera filiera di produzione delle valvole industriali e componenti:

  • Valvole industriali, guarnizioni, sistemi di tenuta
  • Attuatori, sistemi di automazione
  • Lavorazioni meccaniche, saldature
  • Tubi, raccordi, flange
  • Banchi prova, flussometri, trasmettitori di processo
  • Strumentazioni, interruttori, posizionatori, software
  • Sensori, leak detectors
  • Fonderie, forge, Lavorazioni meccaniche
  • Verniciature, trattamenti di superficie, rivestimenti
  • Attrezzature e servizi di manutenzione
  • Lubrificanti, Special packaging, servizi di ispezione e spedizione
  • Servizi di formazione e training

Oltre alla parte espositiva si è svolto un intenso programma di conferenze e workshop sui temi tecnici e scenari di mercato connessi alle applicazioni delle valvole: Oil & Gas, idrogeno, CCUS, energia, infrastrutture di distribuzione di acqua.

I numeri di questa edizione testimoniamo quanto la manifestazione fieristica sia cresciuta nel tempo sia a livello di importanza sia strutturale:

  • 15.000 visitatori, 25% in più della scorsa edizione, provenienti da 69 Paesi; 
  • 325 espositori, +13% rispetto all’edizione passata, provenienti da 14 Paesi;
  • 52 appuntamenti tra convegni, tavole rotonde, workshop, case study e laboratori;
  • 15.000 mq. di esposizione suddivisi in 3 padiglioni.

La componente internazionale si è dimostrata in grande fermento, con le aziende estere che sono raddoppiate rispetto alla quarta edizione e hanno raggiunto il 20% del totale degli espositori.

 

La partecipazione di Varese

Vista l’importanza della manifestazione e la vicinanza territoriale Confindustria Varese ha organizzato il 15 maggio 2024 una visita guidata.

Tra i partecipanti:

  • Roberto Caironi, Sales Manager di FIAS Srl
  • Francesca Principi, Ufficio Vendite di B.D.G.EL. Srl
  • Katia Passari, Responsabile Qualità di B.D.G.EL. Srl
  • Fabio Coppari, Ufficio Vendite di B.A.I. Automazione
  • Alessandro Volpi, Direzione tecnico/commerciale di Tecnomaticvarese.

I partecipanti sono stati ricevuti dagli Organizzatori di Confindustria Bergamo che hanno spiegato la nascita e l’evoluzione della manifestazione. Inoltre, hanno potuto incontrare gli espositori, tra i quali anche 16 imprese varesine di cui 6 associate a Confindustria Varese.

La voce delle imprese

“Nella nostra recente esperienza alla manifestazione fieristica IVS Industrial Valve Summit - spiega Francesca Principi di B.D.G.EL. Srl - non posso che sottolineare due aspetti positivi, riscontrati del resto ad ogni evento organizzato da Confindustria Varese: la possibilità di creare connessioni con altre realtà del nostro territorio e il costante impegno dell’Associazione nell’organizzare gli eventi di interesse per i vari settori cui fanno capo gli associati”.

Parole a cui fanno da eco quelle della sua collega, Katia Passari: “Da sempre sappiamo come il networking sia fondamentale, specialmente in un’ottica di business opportunity: una possibilità concreta per conoscere nuove realtà e creare sinergie tra aziende dello stesso territorio, scambiare opinioni, creare relazioni. Nel caso specifico della fiera IVS abbiamo trovato di grande interesse l’incontro messo in evidenza da Confindustria Varese ‘Focus on Africa and Middle East Business Opportunities for the industrial valves supply chain’, che ci ha fornito la possibilità di entrare in contatto con Confindustria Assafrica & Mediterraneo per poter lavorare su ipotesi di nuovi mercati e di nuovi fornitori nelle aree da loro seguite. Anche se IVS non è una fiera specifica del nostro settore di riferimento, abbiamo comunque avuto modo di vedere tra i vari espositori anche proposte tecnologiche interessanti che potrebbero essere mutuate per la nostra realtà produttiva, spunti per innovazione e miglioramento”.

Le proposte di Confindustria Varese hanno esattamente lo scopo di creare nuove opportunità e di presentare nuovi scenari sia a livello internazionale che locale.

 

 

Per saperne di più leggi anche

 



Articolo precedente Articolo successivo
Edit