Illuminati da Solarspot
Il dottor Gennaro Bracale è quel che si dice un uomo di altri tempi: 82 anni splendidamente portati e una mente lucida e ingegnosa sostenuta da una memoria prodigiosa, che lui stesso definisce
Il dottor Gennaro Bracale è quel che si dice un uomo di altri tempi: 82 anni splendidamente portati e una mente lucida e ingegnosa sostenuta da una memoria prodigiosa, che lui stesso definisce “un grandissimo dono”. L’intesa con i ragazzi di terza media della scuola di Cocquio Trevisago in visita alla Solarspot per il #PmiDayVarese non è quindi del tutto scontata: gli studenti faticano a comprendere cosa si produca in quella azienda e Bracale accoglie i giovani con una mini lezione di fisica sulla “luce naturale”: non esattamente quello che i ragazzi si aspettavano.
Ma è poi andando avanti nella visita, anche grazie ad un laboratorio pratico che coinvolge gli alunni nella costruzione di un tubo riflettente, è risultato chiaro ed affascinante il prodotto finale dell’azienda: la luce naturale.
Il sistema Solarspot permette, grazie a dei captatori posizionati sui tetti di case e capannoni e a una canalizzazione a base di tubi riflettenti, di condurre la luce solare all’interno degli edifici, anche sotterranei. Tutto il sistema Solarspot e ledsolarspot (il medesimo sistema supportato anche da luci led che modulano l’intensità in base al bisogno effettivo di illuminazione) è brevettato e tutelato da numerosi tentativi di contraffazione; tutti i componenti di questo semplice ma geniale sistema di captazione, direzionamento e trasporto della luce naturale vengono forniti da Solarspot, che si affida ad una fitta rete commerciale che ne permette la diffusione in tutto il mondo.
Come dice con orgoglio Bracale: “Per avere successo, basta avere un’idea, una soluzione, che nessuno aveva avuto prima”, una lezione preziosa nella sua semplicità per dei ragazzi che stanno decidendo cosa fare da grandi.
Leggi anche: