Un viaggio lungo millenni nella lavorazione dei metalli in Acsa Steel Forgings

Per gli studenti della scuola media di Mornago in visita allo stabilimento dell’azienda ACSA Steel Forgings di Oggiona Santo Stefano il PMI Day è stata l’occasione per fare un viagg

Per gli studenti della scuola media di Mornago in visita allo stabilimento dell’azienda ACSA Steel Forgings di Oggiona Santo Stefano il PMI Day è stata l’occasione per fare un viaggio lungo millenni nella storia dei metalli e della loro lavorazione.

Ad accompagnarli lungo questo viaggio l’Ing. Davide Pivi, direttore di stabilimento, che grande esperienza e passione, ha illustrato a una ventina di studenti molto interessanti, come nel corso dei secoli è cambiato il modo di fondere e lavorare i metalli.

La destinazione finale è stata ovviamente la descrizione della produzione attuale dell’azienda di Oggiona, fondata nel 1935 e che oggi esporta oltre il 70% della produzione di stampati ed estrusi in acciaio a caldo in tutto il mondo e serve le aziende nei settori: automobilistico, camionistico, motociclistico, movimento terra, Oil&Gas, agricolo, marittimo, ferroviario, aeronautico, industriale, petrolchimico, nucleare ed altri.

Un’azienda che è in grado di produrre particolari da 0,5 kg a 250 kg grazie alle 10 linee di presse, ad un  maglio e a 3 linee di estrusione a caldo. In ACSA tutte le fasi di sviluppo del prodotto sono gestite internamente: dalla progettazione tramite CAD/CAM alla produzione, fino al controllo qualità e certificazioni, in modo da poter garantire qualità, flessibilità e soddisfazione dei clienti.

La qualità è fondamentale, a tal proposito l’attrezzeria è equipaggiata da torni, frese, elettroerosioni, alesatrici a controllo numerico, al fine di costruire stampi ed attrezzature di altissima qualità. Inoltre, la produzione viene integrata con trattamenti termici di qualsiasi tipo e con sabbiatura. Il reparto qualità dispone inoltre di un laboratorio attrezzato con mezzi all’avanguardia per eseguire tutte le prove dimensionali, meccaniche, chimiche e superficiali necessarie.

Leggi anche:

Articoli correlati