#Varese2050
Il Presidente Univa, Roberto Grassi, lo aveva annunciato un anno fa: “Costruiremo insieme al territorio un Piano Strategico per lo sviluppo competitivo nei prossimi decenni del Varesotto”
Il Presidente Univa, Roberto Grassi, lo aveva annunciato un anno fa: “Costruiremo insieme al territorio un Piano Strategico per lo sviluppo competitivo nei prossimi decenni del Varesotto”
Una volta all’anno, sulle sponde del Lago di Varese va in scena l’Idromeeting Internazionale, una delle manifestazioni più importanti di idromodellismo a livello europeo. A raccont
Una mostra al castello di Masnago racconta l’arte e il genio di Guttuso, attraverso l’archivio e i diari dell’amico Nino Marcobi, che per il Maestro era anche collaboratore, confide
Armocromia: una scienza esatta o una moda del momento? Quanto è importante sapersi valorizzare anche attraverso tonalità che ci esaltano e ci rendono più confidenti? Ce lo spiega
Non solo sole e nuotate: la stagione estiva delle spiagge varesine si prospetta ricca di sorprese. A partire dall’apertura al pubblico di specchi d’acqua rimasti per molto tempo inaccessi
Robot per la chirurgia audiovestibologica, intelligenza artificiale nel reparto di radiologia, meccatronica a supporto degli interventi: i nuovi progetti della Asst Sette Laghi varesina puntano allo
Telemedicina, Case della Comunità, Infermiere di famiglia: molti i cambiamenti previsti sul territorio in tema di sanità di prossimità. Ecco come il Piano Nazionale di Ripresa e
A Villa Mirabello a Varese, un tuffo nel passato e nell’acqua dolce, attorno al Patrimonio Unesco. Un racconto, fatto di immagini, video e reperti artigianali, della storia e della geografia de
I fondi Baratelli e Ponti della Biblioteca varesina e la casa editrice d’arte giapponese Unsodo portano al castello di Masnago un’intesa culturale, imprenditoriale e artigianale che ha ra