La civiltà delle palafitte e l’Isolino Virginia
A Villa Mirabello a Varese, un tuffo nel passato e nell’acqua dolce, attorno al Patrimonio Unesco. Un racconto, fatto di immagini, video e reperti artigianali, della storia e della geografia de
A Villa Mirabello a Varese, un tuffo nel passato e nell’acqua dolce, attorno al Patrimonio Unesco. Un racconto, fatto di immagini, video e reperti artigianali, della storia e della geografia de
I fondi Baratelli e Ponti della Biblioteca varesina e la casa editrice d’arte giapponese Unsodo portano al castello di Masnago un’intesa culturale, imprenditoriale e artigianale che ha ra
In provincia di Varese, il pattinaggio a rotelle vanta numerose medaglie sui podi nazionali e internazionali. Successi spesso costruiti sulle piste della Cardano Skating e grazie all’esperienza
Neo-madri in crisi per il rientro al lavoro dopo un periodo di congedo, genitori in rotta per la gestione dei figli, caregiver afflitti dai sensi di colpa per un impiego che li porta lontano dai pare
Una produzione pari a 4,7 miliardi di euro, in salita del 35% rispetto al 2020 e del 4,5% rispetto al 2019. Questo il quadro che emerge dall’edizione 2022 di MIDO, la più importante fiera
L’Unione degli Industriali della Provincia di Varese scende in campo a sostegno della genitorialità, con un progetto nato per sensibilizzare le imprese e il territorio sui temi del welfa
“MIDO è una vetrina importantissima e un luogo d’incontro privilegiato per il mercato del settore. Come Certottica rappresentiamo un punto di riferimento nazionale e internazionale
C’è un percorso che attraversa tutto il nostro Paese: è il “Sentiero Italia”. Più di 7.000 chilometri e 500 tappe. Il trekker Elia Origoni, 30enne di Besozzo, l
Iperconnesse, flessibili, determinate, organizzate, propense a fare della felicità in azienda una leva competitiva. Sei storie di imprenditrici del Varesotto. Con le loro esperienze, punti di