Trama e ordito made in Varese
Come trama e ordito si incrociano per creare un tessuto, così fitti legami di filiera e tra le imprese si intrecciano tra loro sul territorio per dare vita al settore tessile, abbigliamento, ca
Come trama e ordito si incrociano per creare un tessuto, così fitti legami di filiera e tra le imprese si intrecciano tra loro sul territorio per dare vita al settore tessile, abbigliamento, ca
Quando pensiamo al digitale, solitamente, non saltano alla mente immagini legate alle nostre realtà produttive, ma ricorrono invece quelle connesse al tempo libero, agli smartphone, a internet.
C’è chi ricicla scarti di produzione in giacche super resistenti, chi si inventa nuove tipologie di fibre e chi persino affitta jeans. Che si tratti di rimettere in circolo prodotti giunt
Il vantaggio competitivo sul fronte della sostenibilità. Il gap da colmare nella comunicazione digitale delle imprese. L’obiettivo di attrarre nelle aziende una nuova generazione di lavo
E’ con un export in aumento che l’industria di Varese del tessile e abbigliamento si presenta all’edizione di luglio 2018 di Milano Unica. Secondo i dati dell’Ufficio Studi dell’Unione degli Industria
Compie 100 anni la F.I.N.A. Srl di Germignaga. Un piccolo gioiello dell’industria tessile del Varesotto, incastonato tenacemente nelle valli del Luinese da dove lavora per le collezioni intimo
Proteggere una macchina (e non solo) non è mai stato tanto ingegnoso. Tutto quello che si nasconde dietro ai “semplici” teli protettivi che l’impresa varesina realizza da 45 anni. Nel rispetto
“Il 2017 si chiude in positivo, si parla di un 3% in più in generale sul turnover della moda grazie al traino dell’export. Il 2018 si presenta con gli stessi presupposti di crescita
È uno degli appuntamenti più importanti e attesi del settore: il Salone Internazionale della Lingerie di Parigi è un’occasione di confronto e scambio per gli operatori ma soprattu