La Virtù e il Paradiso

In mostra nei musei di Rancate e Mendrisio il fascino della contessina Maraini Sommaruga e la gioiosa pittura di Amiet Vittorio Corcos, celebre pittore, la ritrasse nel 1901 in tutta la sua giovani

Una collezione sentimentale

Il Museo di Rancate si ripresenta all’affezionato pubblico con la novità di una collezione inedita, fino al 27 agosto, proveniente dall’antica casa di famiglia dell’artista Iv

Atmosfere medioevali fuoriporta

Castelgrande, Sasso Corbaro, Montebello. Non siamo in Italia, come i nomi di questi tre castelli possono suggerire, almeno non dal punto di vista politico. È il Cantone Ticino, l’angolo d

Il Chiara riapre la Porta

Il Chiara riapre la Porta

Motori accesi per il Premio Chiara: torna l’appuntamento letterario più importante dell’anno per la nostra provincia ma non solo. In attesa dell’evento vero e proprio, ecco, come da tradizione,

Quell’antica devozione

“Legni preziosi” è il titolo della raffinata mostra ticinese, curata da Edoardo Villata, visitabile a Rancate, fino al 22 gennaio, negli spazi della pinacoteca Zust. E la preziosità d

Il viaggiare lento

“Sembrava già di sentirne lo sbuffo incupito dalla galleria e vederselo tutt’a un tratto addosso, scalpitante fumo e fuoco, con le ruote che mangiavano i binari senza pietà”.

L’artista esploratore

Quello che al Museo d’arte di Mendrisio si può vedere di “Per Kirkeby”, titolo della retrospettiva ma anche nome del pittore e scultore danese cui la stessa è dedicata

Omaggio a Giovanni Züst

Raffinato collezionista e filantropo elvetico, Giovanni Züst (Basilea 1887- Rancate 1976) è ricordato, a quarant’anni dalla morte, da una mostra, curata da Mariangela Agliati Ruggi