Sentieri di Pace
Svariati, in tutta Italia, gli itinerari che commemorano le vicende delle due Guerre Mondiali: Varese non fa eccezione. Tra reperti, fortificazioni e le trincee che avrebbero dovuto difendere il Paes
Svariati, in tutta Italia, gli itinerari che commemorano le vicende delle due Guerre Mondiali: Varese non fa eccezione. Tra reperti, fortificazioni e le trincee che avrebbero dovuto difendere il Paes
Dal Sentiero del Silenzio che parte da Viggiù e termina a Colle Oro a Saltrio, ai tracciati che ripercorrono le scorribande dei contrabbandieri di fine ‘800 e inizio ‘900. Sono div
Dal primo esempio italiano, realizzato da Ferdinando IV Re delle due Sicilie, nel 1789 a Caserta San Leucio a uno tra i più famosi, quello di Crespi d’Adda, Patrimonio Unesco dal 1995. I
Secondo Mona Spa ricorda il pioniere dell’aviazione italiana, Gianni Caproni. Le gesta, le scoperte e i velivoli progettati dall’ingegnere, ma anche, più in generale, la sua vita e
La storia del volo, che in provincia di Varese ha la sua culla, è fatta di gesta epiche ed eroi. Tra questi, l’indunese di adozione Arturo Ferrarin, il primo pilota a compiere un viaggio
Durante un viaggio nel Maine, intorno ai primi anni ‘70 del Novecento, Paolo Dini, il figlio maggiore di Gian Ludovico, si trova per caso in un piccolo cortile di un velaio. Il suo sguardo cade
Volandia, il “parco museo del volo” di Somma Lombardo, compie 10 anni. Nato negli spazi delle Officine Caproni, scelte per i primi esperimenti aeronautici con le “macchine volanti&r
Il capolinea dell’autobus C delle linee di trasporto pubblico di Varese avrà un nome: quello di Luigi “Gigino” Bassani. È il fondatore di una delle più important
Fiocco Rosso in casa MV Agusta. L’impresa varesina ha presentato le ultime novità destinate a fare sognare il pubblico di amanti delle due ruote. “Gamma Rosso”, composta da Br