La firma degli aeroporti per un futuro a zero emissioni
“Con questa firma Sea assume un impegno ancora più forte nel portare avanti la sfida della decarbonizzazione degli aeroporti e di tutto il settore. Stiamo vivendo una transizione importan
“Con questa firma Sea assume un impegno ancora più forte nel portare avanti la sfida della decarbonizzazione degli aeroporti e di tutto il settore. Stiamo vivendo una transizione importan
Un aumento del traffico intermodale europeo del 10,7%. 1,1 milioni di euro di spedizioni stradali e circa 100.000 camion movimentati in più rispetto al 2020. Si chiude positivamente il bilancio
Prodotti, progetti e processi: le imprese della provincia puntano sulla sostenibilità. Lo confermano due prestigiose analisi: l’ultimo rapporto Greenitaly e la classifica pubblicata da F
La figura è sempre più richiesta dalle imprese tessili: “Technology Sustainability Manager”. Un professionista in grado di ideare e mettere a punto soluzioni tecnologiche inn
La digitalizzazione e l’economia circolare per la crescita sostenibile e resiliente delle piccole e medie imprese nella macro-regione alpina europea EUSALP. Questo il focus di uno degli eventi c
“Se cambia l’economia reale, deve cambiare anche la finanza”: si è espressa così Anna Gervasoni, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese della LIUC –
“In un contesto dirompente e imprevedibile come l’attuale, i giovani imprenditori possono rappresentare una forte e preziosa risorsa di resilienza, capace di favorire non solo la ripresa d
Attuare strategie innovative sostenibili migliora le performance aziendali con vantaggi di breve, e se costanti nel tempo, medio e lungo periodo. La circolarità non solo permette di ridurre l&
Centosettantuno anni di storia, un raggio di azione mondiale attraverso stabilimenti produttivi e uffici commerciali in vari Paesi europei ed extra europei, 1800 dipendenti, 8 stabilimenti di cui 4 it