A lezione di sostenibilità
Un investimento educativo a lungo termine che forma cittadini responsabili, stimola l’innovazione sociale e crea una rete territoriale virtuosa
Un investimento educativo a lungo termine che forma cittadini responsabili, stimola l’innovazione sociale e crea una rete territoriale virtuosa
L’Isis Facchinetti organizza un corso serale quadriennale per diplomarsi e diventare professionisti nel mondo della chimica
Nel mercato del lavoro italiano, le donne continuano a rappresentare il segmento maggiormente esposto a disparità e a condizioni professionali meno favorevoli. Il tasso di occupazione italiano,
Iperconnessione, accesso alla tecnologia e sviluppo delle capacità cognitive in giovane età: come influisce sulla mente umana l’abbondanza o la carenza di stimoli digitali? Dispos
Non è solo questione di affrontare la prima campanella. Oltre alla gestione del rientro in classe, per ragazze e ragazzi si tratta di ricostruire, dopo una lunga (troppo?) pausa estiva, la pro
A settembre 2024 l’offerta scolastica italiana aprirà le porte ad una nuova tipologia di istruzione secondaria. Parte in fase sperimentale un percorso che lega, con forti raccordi, l&rsq
Basata sulla sperimentazione diretta, la metodologia didattica nata a San Francisco ha come scopo l’insegnamento delle materie scientifiche a bambini e ragazzi attraverso la realizzazione di ar
“La consegna delle borse di studio ai giovani che durante l’anno scolastico si sono contraddistinti per l’impegno è un premio molto importante perché ha l’obietti
Da Saronno a Luino. Passando da Varese, Gallarate, Busto Arsizio, Castellanza. L’offerta formativa per i ragazzi e le ragazze che sognano di diventare operatori del benessere è spalmata