Storia e arte per le vie di Saronno
Una passeggiata sulle orme di Leonardo da Vinci in una città la cui storia è legata mani e piedi a quella dell’industria In circa mezz’ora di treno, si arriva a Saronno s
Una passeggiata sulle orme di Leonardo da Vinci in una città la cui storia è legata mani e piedi a quella dell’industria In circa mezz’ora di treno, si arriva a Saronno s
Compie 45 anni l’azienda di Saronno appartenente al Gruppo Streparava che produce gli alberi a motore per i bolidi del motociclismo, ma non solo E’ stata ribattezzata “Fabbrica in Famig
È il social media più in voga del momento e si sta trasformando anche in uno strumento di marketing territoriale potentissimo. Anche per il Varesotto dove la community degli Igers &egra
Il Chiostro di Saronno festeggia i suoi primi trent’anni e lo fa tornando alle origini, mettendo in mostra lo stesso autore che, nel 1988, inaugurò una storia dedicata soprattutto ai pri
I Colori dell’io Alla sala Nevera di Casa Morandi a Saronno, parte il 10 marzo, per rimanere allestita fino al 18 marzo, la mostra del Gruppo Artisti della Pro Loco saronnese con il patrocinio
Un riconoscimento per le buone pratiche eco: è IGCB Green factory building – Gold, una certificazione per l’attenzione all’ambiente che ha premiato l’impegno di Lu-Ve Spirotech, la
La storia di un papà che dopo la morte del figlio ha iniziato una nuova battaglia: sostenere la ricerca contro la leucemia mieloide attraverso una Onlus di Uboldo, che investe i fondi raccolti
Più di 100 (108 per l’esattezza) dipendenti e collaboratori; 7,1 milioni di euro di investimenti nel corso dell’anno; 33,7 milioni di confezioni di prodotto finito: sono questi i nu
LU-VE ha ricevuto il Premio “Buone Prassi di Responsabilità Sociale 2017”, assegnato dalla Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia. Nel corso di una cerimonia svoltasi nella sede