Sulle orme di Camillo Bozzolo
“E ora – se non è troppo abusare del suo tempo prezioso – la pregherei di rispondermi un rigo, per sapere se sono certa di trovarlo nella sua abitazione. Spero molto che Ella non sia anco
“E ora – se non è troppo abusare del suo tempo prezioso – la pregherei di rispondermi un rigo, per sapere se sono certa di trovarlo nella sua abitazione. Spero molto che Ella non sia anco
A Cascina Costa di Samarate esiste un Museo gestito da lavoratori ed ex lavoratori che, dopo avere dedicato tanti anni, a volte una vita intera, alla storica azienda di elicotteri Agusta, hanno port
A volte non è necessario lasciare la regione per sentirsi in vacanza o trascorrere un weekend memorabile. La provincia di Varese, per esempio, ha luoghi che meritano non solo una gita, ma anche
“Il canto non è un di più.” Così si esprimeva Mauro Luoni a margine della presentazione del volume da lui curato, Monasteri Fruttuariensi nel Seprio, una delle prezios
Me regordi quand s’eri anmò bagai E che la vita l’era no rivada Con tutti i sò ingiustizzi e coi sò guai A tirà l’innocenza giò de strada, Che trov
Corrado Frera, di origini francesi anche se nato nella Germania dell’ultimo Kaiser Guglielmo II, era noto come “il Tedesco” per la precisione e il rigore negli affari. Arrivato a Mil
Dall’opera alla musica barocca passando per il jazz, la musica etnica, il teatro e la danza: è lo straordinario appuntamento in programma dal 28 al 30 luglio nel parco comunale di Taino c
Tra Cedrate e Cassano Magnago c’è un villa ottocentesca, immersa in un parco di circa 28.000 metri quadri, che vanta una lunga storia. Villa Calderara fu casa “di campagna” di
La partecipazione dell’Italia al Primo Conflitto Mondiale è evento oggetto di celebrazioni in tutta la Penisola e motivo per nuovi studi e saggi sull’argomento, soprattutto legati a