La Compagnia Duse di Besozzo
L’appuntamento è al Copertificio Sonnino di Besozzo, uno splendido relitto d’archeologia industriale con vista sul fiume Bardello, capannoni diroccati ma pieni del fascino fin de si
L’appuntamento è al Copertificio Sonnino di Besozzo, uno splendido relitto d’archeologia industriale con vista sul fiume Bardello, capannoni diroccati ma pieni del fascino fin de si
Nato a Vedano Olona nel 1829 Angelo Poretti fu uno dei tanti giovani ad abbandonare il Varesotto per cercare lavoro all’estero tra Austria, Baviera e Boemia. I “cervelli in fuga” di
Provate a chiedere a un “fungiatt” che incontrate per strada con una cesta bella colma di funghi dove ha trovato tanta prelibatezza: la risposta sarà vaga: “eh… gi&ugra
“E ora – se non è troppo abusare del suo tempo prezioso – la pregherei di rispondermi un rigo, per sapere se sono certa di trovarlo nella sua abitazione. Spero molto che Ella non sia anco
A Cascina Costa di Samarate esiste un Museo gestito da lavoratori ed ex lavoratori che, dopo avere dedicato tanti anni, a volte una vita intera, alla storica azienda di elicotteri Agusta, hanno port
A volte non è necessario lasciare la regione per sentirsi in vacanza o trascorrere un weekend memorabile. La provincia di Varese, per esempio, ha luoghi che meritano non solo una gita, ma anche
“Il canto non è un di più.” Così si esprimeva Mauro Luoni a margine della presentazione del volume da lui curato, Monasteri Fruttuariensi nel Seprio, una delle prezios
Me regordi quand s’eri anmò bagai E che la vita l’era no rivada Con tutti i sò ingiustizzi e coi sò guai A tirà l’innocenza giò de strada, Che trov
Corrado Frera, di origini francesi anche se nato nella Germania dell’ultimo Kaiser Guglielmo II, era noto come “il Tedesco” per la precisione e il rigore negli affari. Arrivato a Mil