Sulle sponde della storia
Nasce a Cazzago Brabbia il Lake Museum, un museo diffuso creato con l’ambizione di ripercorre e valorizzare la cultura ittica del territorio attraverso un percorso allestito all’interno d
Nasce a Cazzago Brabbia il Lake Museum, un museo diffuso creato con l’ambizione di ripercorre e valorizzare la cultura ittica del territorio attraverso un percorso allestito all’interno d
Storia antica, scenari bucolici, palazzi nobiliari, tanta natura e persino lo Spazio. Il piccolo borgo varesino dalle molte sfaccettature, che tanto ricorda i paesaggi toscani, rappresenta la meta id
La Ciclopedonale dell’Alto Ticino, un percorso affascinante adatto a tutti i ciclisti, parte da Sesto Calende per arrivare fino a Pavia, con un totale di circa 98 km quasi interamente asfaltati
Svariati, in tutta Italia, gli itinerari che commemorano le vicende delle due Guerre Mondiali: Varese non fa eccezione. Tra reperti, fortificazioni e le trincee che avrebbero dovuto difendere il Paes
Realizzare un percorso di poco meno di 3 chilometri che colleghi la stazione di Castronno allo Spazio Materia, futura nuova sede di VareseNews, per diffondere la cultura della biodiversità, fo
Un percorso affascinante, di circa 10 chilometri, che si snoda intorno all’omonimo monte, tra boschi di castagni e robinie, vigneti locali e storia, con affaccio panoramico sul Lago Maggiore. U
Prosegue il viaggio di Varesefocus alla scoperta dei sentieri dedicati agli amanti della bicicletta. Il percorso di 14 chilometri che da Cuveglio porta a Luino è perfetto per una gita primaver
Il percorso tematico di circa 2,3 chilometri che si snoda nel Parco Pineta, partendo alle spalle del “Pianbosco Village” e incrociando per un tratto il Sentiero 548, ripercorre la tragica
Tra panchine giganti, passerelle sull’acqua e il lago come protagonista indiscusso, la ciclabile di Comabbio è una scoperta affascinante, come i borghi che la abbracciano. Molti gli scor